Che materiale usare per rasare?

Domanda di: Romolo Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (50 voti)

Per eseguire l'intervento di rasatura dei muri si utilizza il grassello di calce, ovvero un composto ottenuto dalla fusione di acqua e idrato di calcio, dalla consistenza pastosa ma al tempo stesso anche morbido ed elastico, perfetto da lavorare e da applicare alle pareti.

Che materiale usare per la rasatura?

Quali materiali si possono usare per la rasatura dei muri? La rasatura dei muri può essere effettuata con diversi materiali, come gli intonaci rasanti a base cementizia o di gesso, il grassello di calce o lo stucco in pasta.

Cosa mettere prima di rasare?

Prima di iniziare è bene assicurarsi che la parete sia completamente asciutta. Per rasare pareti già pitturate o muri nuovi viene utilizzato un impasto a base di calce oppure degli intonaci rasanti di nuova generazione a base di cemento o gesso.

Qual è il miglior rasante?

Sia il grassello di calce che gli intonaci rasanti cementizi o a base di gesso sono la soluzione migliore se la superficie da rasare è ampia.
  • Gesso Fassa Bortolo A81 25 kg. ...
  • Gesso Fassa Bortolo LC7 Rasoliscio 20 kg. ...
  • Rasante Kerakoll Rasobuild Top Fino 25 kg. ...
  • Rasante Gras Calce malta fine 25 kg.

Quanti tipi di rasante ci sono?

All'interno del nostro catalogo, che potete consultare comodamente sul nostro sito internet www.calcherasangiorgio.it, potrete trovare in totale cinque diverse tipologie di rasanti: malta rasante naturale, rasante di livellamento, Rasante '900, Rasante '900 plus e il Rasante '900 leggero.

Rasare le pareti - basta muri ruvidi