Qual è la differenza tra gelosia e possessività?

Domanda di: Renzo Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Mentre la gelosia è il timore che la persona a cui siamo sentimentalmente legati possa sostituirci con qualcun altro, la possessività trasforma il partner in un oggetto di nostra proprietà: l'altro ci appartiene e nessuno può avvicinarcisi.

Quando la gelosia diventa possessività?

La gelosia può diventare possessività psicologica quando è eccessiva e si cerca di possedere il partner togliendogli libertà e fiducia.

Come si comporta una persona possessiva?

Per possessività intendo persone che in qualche modo ci controllano, ci manipolano per i loro interessi, ci bloccano nelle nostre scelte, pretendono di avere il totale controllo della nostra vita, e con questo atteggiamento limitano molto la nostra LIBERTA'.

Come capire se è amore o possessione?

Amare significa lasciar l'altro libero di amarci. Il possesso presuppone ben altro invece: chi vuole possedere una persona la vuole trattenere, afferrare e l'amore non fa questo.

Cosa si nasconde dietro la possessività?

La possessività che una persona sperimenta nei confronti del partner o della partner, è un sentimento che viene vissuto in modo diverso da chi la vive in prima persona e chi la subisce. È molto diffusa, ma si nasconde dietro le sembianze dell'amore intenso e protettivo.

La differenza fra gelosia e possessività