Che mese si pota il carrubo?

Domanda di: Dr. Trevis Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

La potatura di produzione del carrubo va effettuata, sulle piante adulte e già formate, a partire dal mese di aprile o anticipata nelle regioni più meridionali e nelle aree più prossime alle aree costiere.

Quando e come si pota il carrubo?

Si parte in primavera dall'astone, si scelgono prima di tutto 4-5 rami ben distanziati e distribuiti lungo l'asse del tronco partendo da un altezza di un metro. Le ramificazioni più deboli e quelle in eccesso vanno eliminate da subito.

Quando non si deve potare?

Vanno esclusi comunque dalla potatura i periodi troppo freddi, per evitare danni da gelo sui tagli, e quelli di forti piogge, perché le ferite da potatura sono punti d'ingresso facili per parassiti e microrganismi dannosi che proliferano con l'umidità.

Come riconoscere un carrubo maschio o femmina?

Come faccio a capire se la mia pianta di carrubo è maschio o femmina? Il carrubo maschio è caratterizzato da fiori a forma tubolare, che terminano con un ingrossamento. Il carrubo femmina è caratterizzato da fiori con filamenti eretti che terminano con una sorta di cilindro schiacciato.

Qual è il periodo delle carrube?

La carruba è pronta per essere colta tra agosto e settembre quando il baccello risulta omogeneamente marrone. La raccolta delle carrube avviene tramite scuotimento dei rami e per mezzo di strumenti meccanici o di canne di bamboo; successivamente si raccolgono i frutti caduti a terra.

Potare: Le Regole Base /1