Che moto posso guidare a 16 anni?

Domanda di: Dott. Nico Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (72 voti)

LIMITI PATENTE A1
La patente A1 si può conseguire dall'età di 16 anni. Consente di guidare motocicli di cilindrata non superiore a 125 cc, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg.

Che moto si può avere a 16 anni?

Con la patente A1 si possono guidare tutti i motocicli che presentano contemporaneamente tre caratteristiche: una cilindrata massima non superiore ai 125 cc, una potenza non superiore agli 11 kW (15 Cv), e un rapporto potenza/massa inferiore o uguale a 0,10 kW/kg.

Cosa si può guidare a 16 anni?

Riassumendo: dai 14 anni è possibile conseguire la patente AM e guidare quadricicli leggeri di cilindrata 50 cc e velocità massima di 45 km/h. Dai 16 anni è possibile conseguire la patente B1 e guidare un quadriciclo pesante con potenza massima di 15 kw e una velocità massima di 80 km/h.

Che moto si può guidare a 17 anni?

a 16 o 17 anni si ottiene la patente A1 (vedi sotto). L'esame va sostenuto con una moto di cilindrata compresa tra 75 e 125 cm³ e potenza non superiore a 11kW (15 CV). da 18, 20 anni si ottiene la patente A2 (vedi sotto).

Quali moto posso guidare a 15 anni?

A partire da 14 anni d'età è possibile prendere la patente AM, anche conosciuta come patentino, con la quale si possono guidare i ciclomotori fino a 50 cc con potenza non superiore a 4 kW, in grado di raggiungere una velocità massima di 45 Km/h.

Che MOTO comprare a 16 ANNI ??