VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Che motore montano i Valtra?
Il motore AGCO Power trasforma il vostro trattore Valtra in una macchina operatrice ultra efficiente che fornisce la giusta potenza in ogni momento.
Qual è il trattore più forte al mondo?
Il trattore più potente al mondo è il modello Big Bud 16V-747 uscito nel 1977, il produttore Big Bud Tractors Inc.! Questo grande trattore articolato, progettato solo per tirare, è l'unico del suo genere e dispone di un motore di tipo 16V92T.
Cosa significa AGCO?
Dal 1997 il marchio Fendt appartiene al Global Player americano AGCO. Fendt quindi non è più una casa costruttrice di trattori, bensì un'azienda di tecnologie per l'agricoltura con un assortimento completo di prodotti.
Che motore montano i trattori agrifull?
La nuova proprietà sostituisce la trasmissione della gamma alta (58-105 cv) con una propria, mantenendo i motori VM, mentre nella gamma bassa venne tenuta la trasmissione Agrifull ma con motori Fiat; vengono aggiornate le linee esterne, anche dei trattori cingolati.
Qual è il trattore con più cavalli al mondo?
1) Big Bud 16V-747 – 1.100 Cv Con I suoi 1.100 Cv il Big Bud 16V-747 è non solo il più potente della sua categoria, ma anche il trattore agricolo più grande del mondo mai realizzato fino ad oggi.
Qual è la marca di trattori più venduta in Italia?
Primo in classifica il New Holland T4. 100 con 379 unità, in seconda posizione troviamo invece il Landini REX-090 e sul terzo gradino del podio di nuovo New Holland con il T5. 95. In quarta posizione troviamo invece il Frutteto 80.4 di SAME con 273 unita1 vendute.
Che marca di motore monta il trattore Claas?
Sotto il cofano tutti i modelli sono equipaggiati con motori FPT di 3,4 l di cilindrata e con la più moderna tecnologia per il risparmio di carburante: Ventola viscostatica. Iniezione Common Rail ad alta pressione di 1.600 bar.
Che motore monta il trattore Fendt?
Sotto il cofano del Fendt 900 Vario MT è alloggiato un motore AGCO POWER engine a 7 cilindri potente e altamente efficiente. Grazia alla cilindrata di 9 litri, il motore genera fino a 317kW/431CV ad una potenza nominale di soli 1700 giri/min.
Chi produce i motori John Deere?
La Deere & Company (più nota come John Deere) ha sede a East Moline (Illinois), USA. È una delle principali aziende al mondo produttrice di macchine agricole assieme a CNH Industrial e AGCO.
Che motore monta il trattore John Deere?
Tutti i trattori utilizzano lo stesso nuovo motore John Deere da 13,6 litri ad alta efficienza montato sulle mietitrebbie X9, ad eccezione dei modelli top di gamma da 640 CV ancora alimentati dal collaudato motore Cummins da 15 litri.
Che motori montano i trattori Steyr?
È nato il Terrus CVT, il nuovo fiore all'occhiello di STEYR. Due sono i modelli disponibili, dotati di motori ECOTECH di elevata efficienza e affida- bilità e con una potenza di 271 e 300 CV.
Che motore montano i trattori Carraro?
Motori Yanmar quattro cilindri 4TNV86CT e 4TNV86CHT Entrambi i motori, quattro cilindri con cilindrata di 2.1 litri, hanno valori di potenza e di coppia più alti rispetto alle precedenti versioni Stage IIIA ma ad un numero di giri più basso, per garantire maggiore silenziosità e minor consumo di carburante.
Chi costruisce i trattori Valtra?
VALTRA È UN MARCHIO MONDIALE DI AGCO I prodotti AGCO sono venduti attraverso cinque marchi principali (Challenger®, Fendt®, GSI®, Massey Ferguson® e Valtra®), supportati dalle tecnologie di precisione Fuse® e servizi di ottimizzazione agricola.
Dove fanno i trattori Fendt?
Sede di Breganze – Produzione delle mietitrebbie Fendt Il risultato sono macchine agricole in linea con i più moderni standard di produzione e in grado di soddisfare le più alte esigenze di qualità grazie al Team di specialisti al lavoro in questo impianto produttivo.
Dove vengono costruiti i trattori Kubota?
Kubota è un'azienda produttrice di trattori, macchine agricole e attrezzature pesanti con sede a Osaka, in Giappone.
Qual è il trattore più venduto in Europa?
Continua la staffetta John Deere/Fendt al primo posto della classifica tedesca. Questa volta il primato va al Cervo, che raggiunge il 17,9% di quota, mentre Fendt si ferma al 16,7%, a causa di un sensibile calo nelle vendite (-15,4%). Stabile, invece, al terzo posto Deutz-Fahr con l'8% di quota.
Qual è il miglior trattore da frutteto?
Fendt si conferma al vertice del comparto trattori vincendo l'ambito premio Tractor of the Year 2021 nella categoria “Best of Specialized” (trattori idonei all'utilizzo in frutteto/vigneto) con il modello Fendt 211 V Vario.
Come capire se un trattore è buono?
Nella valutazione é utile guardare con attenzione anche le condizioni dei tubi idraulici del mezzo, l'imbottitura del sedile e dei poggiapiedi, il cruscotto e lo stato delle impugnature delle varie leve. La buona salute delle parti meccaniche é, peró, l'aspetto da guardare con piú attenzione in un trattore usato.