Che nome e luna?

Domanda di: Dr. Silvano Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Nome Luna - Origine e significato. Luna è un nome affettivo e augurale, dato a una figlia con l'augurio che sia bella e luminosa come la luna. La parola "luna" deriva dal latino lùna e possiede la medesima radice di lux, "luce" e significa "luce riflessa".

Quale il significato del nome luna?

L'astro (così come la dea che lo personificava) era chiamato "Luna" già tra i latini, e il termine era anche usato in alchimia per indicare l'argento; etimologicamente, la parola Luna deriva dalla radice protoindoeuropea *leuksn (sempre "luna"), una forma suffissata di *leuk- ("luce", "brillantezza").

Quanto è raro il nome luna?

Per molti secoli Luna è stato un nome abbastanza popolare soprattutto in Italia e in Spagna. Dopo un periodo di declino, oggi il trend è in risalita. Secondo i dati ISTAT relativi ai nomi più diffusi, nel 1999 vennero chiamate Luna 154 bambine e nel 2019 il valore assoluto è stato di solo 467.

Quand è l'onomastico di luna?

Significato e onomastico

Non essendoci state sante chiamate Luna, l'onomastico può essere festeggiato l'1 novembre, giorno di Ognissanti.

Quali sono i nomi più rari femminili?

Nomi rari femminili
  • Isotta. Nome di origine francese, letteralmente significa "colei che protegge con il ferro". ...
  • Mirta. Deriva dal greco e si riferisce al nome della pianta del mirto. ...
  • Alma. Deriva dal latino e significa "nutriente". ...
  • Berenice. Proviene dal greco-macedone. ...
  • Glenda. ...
  • Artemisia. ...
  • Diamante. ...
  • Priscilla.

Jovanotti - Chiaro Di Luna