VIDEO
Trovate 22 domande correlate
Qual è il sinonimo di dolore?
sofferenza, indolenzimento, tormento, spasimo, fitta || dispiacere, pena, tristezza, desolazione, tribolazione, disperazione, angustia, angoscia, amarezza, affanno, afflizione, patimento, cruccio, cordoglio, strazio, croce, martirio, supplizio, patema, inquietudine, rodimento, struggimento, accoramento, oppressione, ...
Come si chiama la malattia che non senti dolore?
L'insensibilità congenita al dolore (CIP) o analgesia congenita è una rara malattia che comporta l'incapacità di avvertire sensazioni dolorifiche attraverso il tatto, caldo e freddo compresi.
Come si chiama la malattia di chi ha sempre freddo?
In particolare, una specifica condizione circolatoria chiamata malattia di Raynaud è caratterizzata da un restringimento episodico dei vasi sanguigni, che fa apparire le dita delle mani o dei piedi pallide e sempre più fredde rispetto al resto del corpo.
Perché alcune persone sentono più caldo di altre?
chi ha un alterato ritmo sonno-veglia; i soggetti con malattie preesistenti, specie se croniche, che possono aggravarsi in estate; chi assume regolarmente farmaci; gli individui non autosufficienti.
Quando l'anima soffre il corpo si ammala?
“Ippocrate distingue una follia depressiva da una iperattiva, la prima deriva da un umore freddo, la flemma, la seconda da uno caldo, la bile. Il messaggio è: quando lo spirito è malato, il corpo si ammala. Il rimedio per lo spirito è verbalizzare: parlare molto per equilibrare gli umori.
Come si chiama la paura del dolore?
Difatti, secondo la maggior parte degli autori (Costa & McCrae, 1992; DeYoung & Gray, 2009), il nevroticismo implica una maggiore sensibilità alla minaccia, a cui consegue una serie di emozioni negative che accompagnano tali esperienze, tra cui ansia, depressione, rabbia ed irritazione.
Quando il corpo si ammala a causa della mente?
Quando l'allarme è eccessivamente prolungato, però, lo stress generato usura le componenti dell'organismo, e lo squilibrio tra le due parti del sistema nervoso rende l'organismo più vulnerabile allo sviluppo di sintomi e patologie. La psicosomatica si occupa di capire dove e come si è verificato tale squilibrio.
Perché alcune persone non hanno mai freddo?
Ci riescono grazie ad adattamenti genetici che hanno cambiato il loro metabolismo e pure il loro aspetto (il naso alto e stretto aiuta a scaldare l'aria in ingresso, la bassa statura è ideale per disperdere meno calore), e che verosimilmente sono una diretta eredità da un gruppo di ominidi vissuti fra 70.000 e 40.000 ...
Chi soffre di più il freddo?
Le persone naturalmente molto magre, che soffrono di malassorbimento intestinale o disturbi alimentari, oppure non assumono il giusto apporto di vitamine, minerali, proteine possono avvertire una sensazione di freddo sistemica.
Cosa succede al corpo se si sta in una casa senza riscaldamento?
Diversi studi epidemiologici hanno acclarato come vivere in casa con il riscaldamento spento, e quindi tra le mura fredde domestiche, possa incrementare sensibillmente la possibilità di malattie cardiovascolari, in particolar modo il rischio di ictus e infarto, in chi ha già problemi cardiaci.
Quando si dimagrisce si sente più freddo?
Il tuo corpo utilizza il grasso per risparmiare energia sotto forma di calorie, quindi è logico che se il peso del tuo corpo è diminuito recentemente potresti essere più soggetto a sentire freddo.
Come rendere caldo il letto?
Ecco alcuni accorgimenti per combattere il freddo e dormire riposati al caldo.
Bere una tisana calda. ... Monitorare la temperatura in camera. ... Stratificare la copertura. ... Usare la borsa dell'acqua calda. ... Utilizzare una termocoperta. ... Fare esercizi prima di andare a dormire. ... Utilizzare lenzuola e federe in flanella.
Quando i piedi diventano scuri cosa significa?
L'Acrocianosi è una manifestazione vascolare che colpisce le estremità degli arti, prevalentemente mani e piedi. È caratterizzata in genere da: mani e piedi di color violetto (cianosi) permanente e indolore; ipotermia locale (freddo evidente delle estremità sia soggettivo che oggettivo);
Come si chiama chi non sente il tatto?
L'ipoestesia è una condizione medica caratterizzata dalla riduzione parziale o totale della sensibilità nelle sue diverse forme (tattile, termica, dolorifica).
Come si chiama una persona che sente il dolore degli altri?
A quasi tutti è capitato di dire o sentirsi dire «capisco il tuo dolore», ma esistono individui che lo "sentono", il dolore degli altri, come se fosse il proprio. Si tratta di un fenomeno di cui ancora si sa poco, definito "sinestesia del tocco a specchio".
Che cos'è l Anidrosi?
L'assenza o la riduzione di sudorazione è un sintomo di diversa origine caratterizzato dal fatto che le ghiandole sudoripare non riescono o non possono funzionare correttamente. Questa condizione è nota anche come ipoidrosi o anidrosi. Può interessare tutto il corpo oppure una o più aree del corpo.
Qual è il contrario di dolente?
↔ compiaciuto, contento, felice, lieto. dolente dolènte agg.
Che non fa male sinonimo?
[che non nuoce, che non fa male: un farmaco, un rimedio i.] ≈ inoffensivo. ↔ dannoso, lesivo, nocivo, pericoloso.
Qual è il contrario di ingenuo?
per capire certe cose; una domanda i.] ≈ candido, genuino, innocente, puro, schietto, sincero, spontaneo. ↔ astuto, furbo, malizioso, scaltro, smaliziato.
Perché alcuni non sopportano il caldo?
L'intolleranza al caldo, inoltre, può essere indotta da alcuni farmaci, quali anfetamine, anticolinergici e ormone tiroideo in corso di terapia sostitutiva. Ad una continua sensazione di caldo possono contribuire anche l'eccessivo consumo di caffeina e l'anidrosi, ossia l'incapacità del corpo di produrre sudore.