Che odore ha il dente di leone?

Domanda di: Yago Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (4 voti)

Le api producono dal nettare del fiore di tarassaco, conosciuto anche come “dente del leone”. E' il primo miele raccolto in primavera, nel mese di aprile. Ha odore intenso, con note di fieno bagnato, radice aromatica.

Che profumo ha il dente di leone?

Il Tarassaco (Taraxacum officinale) è conosciuto anche come “dente di leone”. Pianta erbacea che produce un fiore dal caratteristico colore giallo. Il Tarassaco è noto per le sue proprietà depurative e diuretiche. Profumo (odore ha accezione spesso negativa) deciso, sapore intenso con note speziate.

Che odore ha la pianta di tarassaco?

Odore molto caratteristico; pungente, penetrante, acuto, volgare, ammoniacale, di stalla, di piedi, di botte, di vino cotto, di marsala, di aceto, dei fiori della pianta essiccati.

Come riconoscere il dente di leone?

Osservando le foglie lunghe e lanceolate, il nome Dente di cane o Dente di leone è dato dalla punta spesso più accentuata dei lobi che assomigliano a un dente. il colore verde con a volte una sfumatura rossastra nel gambo, completamente glabre, senza peli, lisce, sottili.

Cosa succede se mangi un dente di leone?

Dente di leone calcoli biliari

Il consumo di quest'erba spontanea andrebbe evitato se si soffre di calcoli biliari. In tal caso potrebbe infatti aumentare il rischio di comparsa di coliche. Anche per chi soffre di ulcera e gastrite, è controindicato l'uso di questa pianta.

Fuoco e denti di leone