Per guidare un quad serve la patente di guida B1. Il quadro normativo è cambiato di recente, con l'assimilazione e il recepimento (nel 2011), all'interno del Codice della Strada italiano, delle direttive europee sulle patenti del 2006.
Che cilindrata di quad posso guidare con la patente B?
Ne consegue che i motoveicoli (che comprendono anche i quadricicli) tranne i motocicli di cilindrata superiore a 125 cc o potenza massima superiore a 11 kw sono conducibili anche con patente di categoria B.
Che quad posso guidare con la patente della macchina?
La patente B1 permette di guidare quad la cui massa a vuoto non supera i 400kg (batterie escluse se il mezzo è elettrico) e con potenza massima di 15kW. La patente B non ha limiti inerenti alla potenza massima ma la massa a vuoto del veicolo non deve superare i 3500kg (batterie escluse se il mezzo è elettrico).
B1: con la patente di categoria B1, a partire dall'età di 16 anni, si guidano i quad più potenti e i quadricicli che contano una massa in marcia di oltre 450 kg e adibiti a trasporto persone, con potenza fino a 15 kW. B: è la classica patente che probabilmente avete nel portafoglio in maggioranza.
La patente A1 – come la AM – consente di guidare tutti i quadricicli con massa inferiore o pari a 425 kg con velocità fino a 45 km/h e cilindrata fino a 50 cc per motori con accensione comandata (o potenza fino a 4 o 6 kW per gli altri motori).