Che patente serve per guidare un 1000 cc?

Domanda di: Mirco Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (4 voti)

Quindi anche 250, 500 e 1000 cc; – anche coloro che hanno preso la patente B tra il 1° gennaio 1986 e il 25 aprile 1988 possono condurre qualsiasi motociclo, ma solo in Italia; – invece per coloro che hanno preso la patente B dopo il 25 aprile 1988 valgono le regole vigenti.

Che patente serve per guidare un 1100?

Veicoli che si possono guidare con la patente A1

Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg.

Che patente serve per guidare un 600cc?

Nelle nostre autoscuole potrai conseguire anche la Patente A che ti abilita immediatamente alla guida di tutti i tipi di motocicli. L'esame pratico della patente A senza limitazioni deve essere sostenuto con un motociclo con cilindrata di almeno 600 cm³ e di potenza superiore a 40 kW e occorre aver compiuto 24 anni.

Quale cilindrata con patente A2?

Permette di guidare: - motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso massimo di 0,2 kW/kg. - tricicli e quadricicli a motore (quadricicli per trasporto merci con massa a vuoto fino a 550 kg e potenza fino a 15 kW) con cilindrata oltre 50 cm3 e velocità oltre 45 km/h.

Quando la patente A1 diventa A2?

Passaggio alla patente A2 - Si può conseguire compiuti i 18 anni, chi ha già la A1 deve sostenere solo un esame pratico. Passaggio alla patente A3 - Si consegue compiuti i 24 anni. Chi ha già la patente A1 deve sostenere solo l'esame pratico.

QUALE PATENTE SERVE PER GUIDARE I QUAD...?!!!