Che pesce è Lombrino?

Domanda di: Omar Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

L'ombrina è un pesce osseo di mare, appartenente alla Famiglia degli Sciaenidae e al Genere Umbrina (nomenclatura binomiale: Umbrina cirrosa). E' diffusa in tutto il litorale italiano ma, nonostante vanti ottime caratteristiche organolettiche e gustative, rientra nella categoria degli alimenti a basso consumo.

Che gusto ha l'ombrina?

Se mangiata cruda ha un sapore molto delicato, che diventa sempre più intenso andando avanti con la cottura. L'ombrina può essere cotta in modi diversi: al cartoccio, in guazzetto, al forno, sulla piastra, bollita, facendo sempre attenzione che non si secchi troppo.

Perché il pesce si chiama ombrina?

Anche in questo caso il nome deriva da una sua colorazione, visto che è caratterizzata da una striatura giallastra sul dorso che va a creare una specie di ombra grazie a dei giochi di colore.

A quale pesce assomiglia ombrina?

L'ombrina è un pesce simile all'orata e al branzino, ma non altrettanto consumato. Ciò potrebbe essere la conseguenza dell'eccessiva pesca degli scorsi anni, che lo ha reso un pesce raro.

Come si mangia l'ombrina?

Può essere utilizzata per preparare il sugo per condire la pasta, meglio se lunga e all'uovo, oppure se freschissima si può mangiare anche cruda sotto forma di tartare.

Ombrina del Mediterraneo - come riconoscere un pesce pescato.