Che potere ha la Commissione europea?

Domanda di: Rufo Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

La Commissione europea è il braccio esecutivo politicamente indipendente dell'UE. Ha competenza esclusiva dell'elaborazione delle proposte di nuove normative europee e dell'esecuzione delle decisioni del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea.

Qual è il ruolo della Commissione?

La Commissione contribuisce a definire la strategia globale dell'UE, propone nuovi atti normativi e politiche dell'UE, ne sorveglia l'attuazione e gestisce il bilancio dell'UE. Essa svolge inoltre un ruolo significativo nel sostenere lo sviluppo internazionale e nell'erogazione di aiuti.

Che cosa fa la Commissione europea e da chi è composta?

La Commissione europea rappresenta e tutela, in piena indipendenza, gli interessi generali dell'Unione. Viene nominata ogni cinque anni entro sei mesi dalle elezioni del Parlamento europeo ed è attualmente composta da 27 commissari sotto la direzione di un presidente che assegna le diverse competenze politiche.

Che differenza c'è tra Consiglio e Commissione europea?

Il Parlamento, il Consiglio dell'UE e la Commissione hanno potere decisionale di tipo normativo ed agiscono in modo coordinato. Di regola, è compito della Commissione proporre le nuove norme, mentre spetta al Parlamento e al Consiglio adottarle.

Chi controlla la Commissione europea?

Presidenza. La Commissione europea è guidata dal suo presidente e dai 26 commissari, uno per paese. Il presidente della Commissione è eletto dal Parlamento europeo per un mandato di 5 anni a seguito delle elezioni europee.

Che cos'è la commissione Europea ?