La Giunta amministra il patrimonio dell'ente-Regione. Tra quelle di tipo legislativo, la Giunta ha il potere di iniziativa legislativa, in quanto può predisporre dei disegni di legge regionale da presentare all'approvazione del Consiglio; inoltre spetta alla Giunta definire i regolamenti regionali.
La Giunta resta in carica fino alla conclusione del mandato del Sindaco. Ha competenza generale e residuale e quindi compie tutti gli atti di amministrazione che non siano riservati dalla legge al Consiglio e che non rientrino nelle competenze del Sindaco, del Segretario o dei Dirigenti.
Che differenza c'è tra Giunta e consiglio comunale?
La Giunta è l'organo di collaborazione con Sindaco o Presidente della Provincia nell'attività di Governo; i Consigli sono l'organo politico dell'ente, che discute e approva le decisioni fondamentali, elencate nel TUEL (le competenze dei Consigli sono espressamente indicate nella legge, e in particolare atti generali ...
Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune. Il sindaco rappresenta l'ente, convocano e presiede la giunta, nonché il consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.
In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l'Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica.