Che ruolo ha il datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sul lavoro?
Domanda di: Dr. Elda Serra | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(75 voti)
Il datore di lavoro si occupa principalmente della: corretta informazione sui pericoli presenti sul luogo di lavoro; formazione relativa alla sicurezza dei lavoratori; sorveglianza e messa in sicurezza degli ambienti di lavoro al fine di prevenire infortuni o malattie professionali dei lavoratori.
Quali sono i compiti e le responsabilità del datore di lavoro nella gestione della sicurezza sul lavoro?
Datore di Lavoro ai fini della sicurezza sul lavoro
Tra le altre cose è chiamato ad effettuare la valutazione dei rischi e redigere il DVR, a organizzare il servizio di prevenzione e protezione nominando il RSPP e a nominare il Medico Competente qualora sia necessario attivare la sorveglianza sanitaria in azienda.
Chi è il datore di lavoro per la sicurezza sul lavoro?
Il datore di lavoro è quella persona che come fissato dal Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D. lgs. 81/08, è titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore; è responsabile dell'organizzazione aziendale dal momento che ha potere decisionale.
Quali sono le responsabilità del datore di lavoro?
Si intende generalmente con il termine datore di lavoro colui che utilizza la forza lavoro di personale dipendente, dietro pagamento di corrispettivo. Datore di lavoro è quindi colui che organizza il lavoro del dipendente ed è creditore della prestazione di lavoro.
Quali sono gli obblighi del datore di lavoro definite nel Testo Unico sulla sicurezza d lgs 81 2008?
consegnare tempestivamente al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza copia del DVR; elaborare il documento unico di valutazione in caso di appalti; comunicare all'INAIL i dati relativi agli infortuni sul lavoro; consultare il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza nei casi previsti (art.