Che sapone mettere nei tergicristalli?

Domanda di: Costanzo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (65 voti)

Sapone per piatti.
A differenza del detergente dei vetri, il sapone per piatti va diluito ad una percentuale molto inferiore. Basteranno infatti 3 – 4 ml di prodotto per ogni litro d'acqua. Verificare anche in questo caso che non vengano lasciati residui, aloni e non venga prodotta troppa schiuma.

Cosa mettere nel liquido per i tergicristalli?

La scelta migliore è quella di acquistare acqua demineralizzata reperibile in qualunque supermercato e dal prezzo decisamente economico: circa 20 centesimi al litro.

Cosa contiene il liquido lavavetri?

La composizione di questo liquido, a base di acqua demineralizzata e altre sostanze chimiche, viene appositamente messa a punto per non danneggiare la guarnizione dei tergicristalli, oltre che per resistere al congelamento.

Come diluire il liquido lavavetri?

Metodo 1 di 4:

Usa sempre acqua distillata, per evitare che i depositi di calcare si accumulino negli spruzzatori e nella pompa del sistema di lavaggio del parabrezza. Puoi usare l'acqua di rubinetto, in caso di emergenza. Ricorda solo di sostituire il liquido non appena possibile, per evitare danni alla vettura.

Come fare liquido lavavetri invernale?

Durante l'inverno, o se abiti in una zona particolarmente fredda e, soprattutto, se la tua macchina rimane per strada anche di notte, è bene mescolare 1/2 aceto con 1/2 acqua. Otterremo più o meno la stessa cosa, ma il rischio che il nostro liquido lavavetri fatto in casa finisca per congelarsi sarà minore.

Come rabboccare l'acqua dei tergicristalli