Che sapore ha la carne di struzzo?

Domanda di: Dott. Marina Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (49 voti)

La carne di struzzo è molto particolare: del tutto simile nell'aspetto al filetto di bovino, è caratterizzata da un sapore delicato con retrogusto dolce che ricorda quello della carne di cavallo.

Che gusto ha lo struzzo?

La carne di struzzo è un alimento molto peculiare. Il suo aspetto è simile al filetto di bovino, ma è il suo sapore è delicato con un retrogusto dolce che ricorda quello della carne di cavallo. Le sue elevate qualità nutrizionali la rendono una carne molto pregiata, per questo è piuttosto cara e difficile da trovare.

Quanto costa la carne di struzzo?

Andando nel dettaglio dei prezzi, un filetto di struzzo può arrivare a costare 35 euro al chilo, un hamburger tra i 15 e i 20 al chilo e del macinato 20 euro al chilo. Infine lo struzzo ha anche un'altra caratteristica che lo rende un animale davvero molto interessante per quanto riguarda l'allevamento: la versatilità.

Come si mangia lo struzzo?

Lo struzzo in cucina

E in particolare in Italia. Il taglio più pregiato è indubbiamente il filetto, che arriva dalla parte dell'animale sopra la coscia. Tenerissimo e privo di grasso, è ottimo dopo una cottura alla griglia al sangue o addirittura servito crudo – a mo' di carpaccio - con olio extravergine d'oliva.

Come si chiama la carne di struzzo?

Durello di struzzo spellato e privo di parti di scarto, adatto per cottura bollito/lesso, si consuma caldo come bollito, oppure fatte le fettine si lascia raffreddare per utilizzarlo tipo vitello tonnato.

Assaggiamo TUTTA la CARNE di STRUZZO!