VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Cosa andava di moda negli anni 70 80?
Lo stile anni '70 era caratterizzato da: camicie a fiori, ponchos e tuniche, top ricamati in pizzo crochet. gonne lunghe e ampie e a balze. minigonne stringate e shorts altrettanto corti, gli Hot pants.
Come si vestivano negli anni 60 70 80?
Immancabili erano anche i jeans, meglio se di qualche misura più grandi, i vestiti unisex, i giubbotti di pelle, gli anfibi, gli smanicati e gli hot pants. In molte hanno indossato gonne skater, sfoggiato ciuffi frisé ed acconciature stravaganti… Che bei tempi!
Come si portano le scarpe alte?
Le sneakers alte stanno benissimo con gli skinny jeans, ma anche con i pantaloni larghi tipo culotte. Il consiglio dell'esperto: Non mettere i fantasmini con le scarpe alte. Possono scivolare via dal tallone e causare le abrasioni.
Come si chiamano le décolleté aperte dietro?
Le nuove slingback, eleganti come ieri. Da Chanel a Christian Dior, i modelli più belli per la Primavera-Estate 2022 da mettere in wishlist. Correva il 1957, e Coco Chanel presentava per la prima volta le scarpe bicolore aperte dietro con tacco largo, decorate da un cinturino al tallone.
Cosa significa scarpe Oxford?
Te lo spieghiamo in poche e semplici righe. Le scarpe Oxford sono quelle scarpe eleganti dove la parte dei lacci è cucita direttamente alla tomaia. Questo significa che i lacci hanno meno spazio per la regolazione rispetto ad una scarpa Derby.
Come si chiamavano i leggins negli anni 80?
Cult degli Anni 80 (ma all'epoca si chiamavano ancora fuseaux, così come li aveva battezzati Emilio Pucci tre decenni prima) hanno ormai messo radici nel nostro guardaroba, pur se con fortune alterne.
Come vestirsi per una festa a tema anni 90?
È possibile abbinare la minigonna ad una t-shirt bianca o nera corte, con chiodo in pelle o giubbino di jeans, calzettoni alti ed anfibi. Tra gli accessori cappellini da baseball, da indossare al contrario, occhialini tondi e orecchini a cerchio.
Perché si chiamano mules?
Le mules, termine che in lingua inglese significa “ciabatta”, sono scarpe dall'animo Anni '90, tornate di moda con ancora più carica di glamour. Infatti, gli stilisti e i designer più acclamati del mondo, hanno deciso già da qualche anno di presentarle in passerella con uno stile innovativo e ricercato.
Come ci si vestiva in discoteca negli anni 80?
Dance music, juke-box, pantaloni a zampa, capigliature esagerate e colori fluo sono solo alcuni degli elementi iconici che rimandano direttamente agli eventi degli anni 80.
Dove comprare vestiti anni 80?
La guida al tuo shopping vintage a Roma
Pifebo. Via dei Serpenti, 135 & 141 (Monti), Via dei Valeri, 10 (San Giovanni) ... King Size Vintage. Via Leonina, 78 (Monti) ... Sitenne. Via Cairoli, 55 (Esquilino) ... Flamingo Vintage. Via del Boschetto, 123 (Monti) ... Pulp Vintage. ... HUMANA Vintage. ... Moll Flanders. ... Twice Vintage.
Cosa facevano i ragazzi negli anni 80?
I giovanissimi facevano feste a casa o frequentavano le discoteche di pomeriggio, mentre i più grandi andavano in disco la sera. C'era l'abitudine per i giovanissimi di girare con walkman e cuffiette, che allora servivano solo ad ascoltare la musica perché gli smartphone non esistevano.
Quali sono le decollete più comode?
Infine le décolleté sicuramente comode e che riconosci con un solo sguardo, sono le zeppe. Risultano molto comode da indossare perché distribuiscono il peso in modo uniforme e hanno una versatilità da non sottovalutare: gonne, jeans e vestiti si sentono onorati ad essere abbinati a un paio di zeppe.
Come si chiamano le scarpe con il buco davanti?
Uno dei modelli immancabili nella collezione di calzature di una donna sono loro: le scarpe spuntate, denominate anche “open toe”.
Cosa significa scarpe pumps?
Pumps: sono le decolletés più “corpose” a volte nascondono un plateau e generalmente hanno tacchi vertiginosi. Inizialmente avevano tutte il plateau, ma ora si usa il termine anche quando si parla di decolletés.
Dove si mettono le scarpe vecchie?
Le scarpe vanno buttate nell'indifferenziato? No, vanno portate all'isola ecologica. Se non sono molto rovinate, il consiglio è quello di porle negli appositi contenitori per la raccolta degli indumenti.
Come mettere i pantaloni con le scarpe alte?
Con dei tronchetti o se sono stretti i jeans fai i risvoltini piccoli che lasciano qualche cm di pelle a vista o li metti sopra. Se i jeans sono a zampa o modello a gamba larga allora decisamente sopra. Gli stivali vanno sopra i jeans attillati.
Dove vanno le scarpe vecchie?
– Se le scarpe sono in cattivo stato, magari sono strappate, rotte o non sono più accoppiate, le dovrai buttare nella raccolta del secco/indifferenziato. – Se le scarpe sono in buono stato si mettono in un sacchetto e si conferiscono nei contenitori gialli di raccolta degli abiti usati presenti sul territorio Comunale.
In che anno andavano i pois?
Gli abiti della moda anni '60 diventano svasati, perdono completamente il punto vita e strizzano l'occhio ai colori più vivaci. Le stampe diventano geometriche ed optical, e trionfano i pois e le righe.
Come si portavano i capelli negli anni 70?
Un'acconciatura tipica degli anni 70 sono i capelli lunghi e lisci, portati sciolti e solitamente con la frangia. Le ragazze amavano abbinarci degli accessori per completare il look come bandane, foulard e fasce.
Quando andavano di moda le bandane?
Un must da pin up: la bandana, utilizzata in vari modi nelle acconciature. Gli anni '50 sono il momento di bombe sexy come Marilyn Monroe, ecco quindi che iniziano a prendere piede vestiti di pizzo, curve messe in evidenza ed esposte.