Che scuola bisogna fare per creare videogiochi?

Domanda di: Fortunata Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

Se una persona aspira a diventare un programmatore di videogiochi sarebbe bene che frequentasse un istituto tecnico industriale con indirizzo informatico per poi iscriversi all'Università alla facoltà di Ingegneria informatica o Architettura.

Cosa bisogna studiare per diventare programmatore di videogiochi?

Studiare per diventare sviluppatore di videogiochi

Una possibile strada da seguire inizia con una laurea in ingegneria e scienze informatiche, per specializzarsi poi nella programmazione di videogame. Al momento, master biennali in videogiochi sono disponibili presso le università di Milano e Verona.

Cosa studiare per lavorare nei videogiochi?

Lavorare nel settore dei videogame – Formazione e studi
  • Corsi professionali in ambito comunicazione, media, informatica per la comunicazione digitale.
  • Percorsi universitari in ambito informatico, scienze della comunicazione, design.
  • Figure provenienti dal mondo della comunicazione, dell'economia e della psicologia.

Come diventare un creatore di videogiochi?

Per intraprendere questa professione è senza dubbio consigliabile seguire corsi di informatica, anche se esistono percorsi specializzati per chi voglia diventare uno sviluppatore. Dal 2004, nel nostro Paese, è attiva l'Accademia Italiana Videogiochi, che è stata una delle prime del settore, ma non l'unica.

Dove studiare per diventare Game Designer?

La Nuova Accademia di Belle Arti NABA di Milano si occupa di Game Design all'interno della Laurea Triennale in Cinema e Animazione e di Game Development nella Laurea Triennale In Creative Technologies.

Cosa ho studiato per arrivare a Creare Videogiochi?