Da quando si sta a casa in maternità?

Domanda di: Guido Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

In linea generale, l'astensione obbligatoria inizia due mesi prima della data presunta del parto e perdura sino a tre mesi successivi a tale data.

Quanto tempo si può stare a casa dopo il parto?

durata e decorrenza. La durata del congedo dopo il parto dura: tre mesi e i giorni compresi tra la data presunta ed effettiva qualora il parto sia avvenuto in ritardo rispetto alle previsioni.

Come si può stare a casa fino all'anno del bambino?

Se ti piacerebbe stare ancora con il tuo bebè, almeno fino al compimento dell'anno di età, parlane con il datore di lavoro. Potrebbe concederti l'aspettativa per maternità. Se te la concede, puoi stare a casa fino ai 12 mesi compiuti del bebè.

Da quando si va in maternità?

Il periodo di astensione obbligatoria o interdizione al lavoro, se consideriamo la regola generale, dura 5 mesi in totale e copre il periodo che va: da due mesi precedenti la data presunta del parto; a tre mesi dopo il parto.

Da quando partono i 3 mesi di maternità?

Congedo obbligatorio per la mamma lavoratrice dipendente

La madre lavoratrice dipendente ha un diritto, ma anche un obbligo, di astenersi dal lavoro nei due mesi precedenti la data presunta del parto, nel periodo intercorrente tra la data presunta e quella effettiva, se successiva, e nei tre mesi dopo il parto.

Entra con noi nella Casa di Maternità: la storia