Che si mangia il luccio?

Domanda di: Neri Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

Mangia principalmente pesce e rane, ma anche piccoli mammiferi e uccelli cadono preda del luccio. Anche il luccio del nord si nutre di insetti e sanguisughe. Un predatore in gran parte solitario. Migra durante la stagione della riproduzione e segue le prede nelle zone più profonde.

Che sapore ha il luccio?

Uso del luccio in cucina

Il luccio è apprezzato per le sue carni dal sapore deciso. Bisogna però aggiungere che sono carni molto spinose, per cui sono spesso difficili da cucinare. È particolarmente apprezzato in Germania e nell'Est Europeo, dove esistono numerose ricette a base di luccio.

Come mangiare il luccio?

Ecco i passaggi per il luccio alla bolsenese.
...
Preparazione
  1. Pulite il pesce eliminando testa e coda. Tagliatelo a pezzi e fatelo rosolare in un largo tegame con l'olio, l'aglio, il peperoncino e poco sale.
  2. Bagnate con il vino e fate evaporare. ...
  3. Servite i filetti cosparsi di prezzemolo tritato finemente.

Che pesce è il luccio?

Che cos'è il luccio? Il luccio (Esox lucius) è un pesce appartenente alla famiglia delle Esocidae. Diffuso nella maggior parte dell'Europa (in particolare nelle regioni settentrionali e nord-orientali), si tratta di una specie autoctona.

Quando non si può pescare il luccio?

La pesca del luccio è praticabile tutto l'anno, ovviamente nel rispetto dei periodi di chiusura, variabili da regione a regione.

Un minuto e mezzo di lucci super affamati all'attacco