VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Cosa vuol dire Suki da yo?
好 す だよ。 Suki da yo. Mi piaci.
Cosa significa Daisuke?
Il primo (dai) può essere 大 ("largo", "grande") o 太 ("enorme", "molto grande" - è una forma superlativa del precedente), mentre il secondo (suke) può essere 輔 ("aiuto", "aiutare", "assistere", e "protettivo"), 介 ("conchiglia", ma anche "indossare un'armatura"), 昌 ("luce solare"), 祐 ("intervento divino", "protezione"), ...
Cosa vuol dire Yuki in italiano?
Il kanji di oggi si legge YUKI e significa neve. Ovviamente non poteva mancare nel nostro repertorio di parole invernali!
Come dicono sì i giapponesi?
“Sì” in giapponese è はい (hai), ma spesso sentirete dire わかりました (wakarimashita), che letteralmente significa “ho capito” o in senso lato “va bene, d'accordo”. In contesti più informali è accettabile anche OKです (okkee desu; “okay”) e, soprattutto tra amici, si può dire semplicemente ええ (ee).
Cosa vuol dire Kintsugi?
Il Kintsugi è un'antica arte o pratica giapponese che consiste nel riparare il vasellame rotto riunendo i cocci con un collante naturale misto a metalli preziosi (dell'oro liquido): il materiale prezioso funziona da collante per rimettere e tenere insieme i cocci, i frammenti dell'oggetto che si è spaccato.
Cosa pregano i giapponesi?
La religione shintoista consiste nel culto di divinità chiamate kami (神). I kami sono numerosissimi, poiché, per lo shintoismo, anche gli animali, i fenomeni naturali, le piante e gli spiriti degli antenati sono divini.
Cosa vuol dire Ukiyo?
Ukiyo-e (浮世絵) è il nome con cui si identifica un preciso stile d'arte tipico giapponese. Il termine si può tradurre come “immagini del mondo fluttuante”, ovvero del mondo vivace e caotico delle grandi città di Edo (attuale Tokyo), Osaka e Kyoto del Periodo Edo (1603-1867).
Cosa vuol dire Shiro in giapponese?
[shiro] Bianco. Il colore della luce, secondo la tradizione giapponese è anche il colore delle divinità, che simboleggia l'assenza di impurità, e il colore della sacralità. In generale, il colore bianco va a indicare qualcosa di buono e positivo, di purezza, oltre ad avere il significato di distinto, limpido, chiaro.
Cosa vuol dire Oki Doki?
okey-dokey {avverbio} d'accordo {avv.}
Cosa significa Makoto?
Makoto, a volte nota come shin, è una delle sette virtù del bushido ed è spesso tradotta in maniera immediata come “completa sincerità”.
Cosa vuol dire kata in giapponese?
Kata nelle arti marziali giapponesi significa forma, ed è una specifica serie di movimenti codificati in specifiche sequenze, attraverso le quali il praticante raffina la propria tecnica.
Come dicono i giapponesi ti amo?
好き (suki): piacere, affetto. 大好き (daisuki): Mi piaci molto/Ti voglio tanto bene. 愛してる (aishiteru): Ti amo.
Come si ringrazia in Giappone?
Il modo più noto per dire grazie è arigatô che può essere declinato anche nella versione arigatô gozaimasu: (ありがとう ございます) per dire molte grazie.
Cosa non dire a un giapponese?
Infatti, è sconsigliato utilizzare il nome di battesimo. Cerca di evitare di dire “anata” – che significa tu – se parli giapponese. La formula corretta è utilizzare il cognome dell'altra persona e aggiungere “-san” come suffisso. Quindi non offenderti se i giapponesi ti chiamano con il tuo cognome + “san”.
Cosa vuol dire Shizuka?
Origine e diffusione È composto da un primo elemento 静 (shizu, "tranquillo") combinato con 夏 (ka, "estate") o con 香 (ka, "profumo"); questo secondo elemento si ritrova anche in Mika, Chikako e Haruka.
Cosa vuol dire Sayuri?
Sayuri significa "piccolo giglio", che ci ricorda la delicata immagine della cultura giapponese. In realtà la parola "yuri" o "giglio" ha il significato in termini floreali di "castità" e "innocenza", e "Sayuri" è usato anche come un nome per le ragazze e le donne giapponesi.
Cosa vuol dire Akira in giapponese?
Nome giapponese sia maschile sia femminile, Akira può basarsi su diversi caratteri giapponesi, che perlopiù significano "brillante", "chiaro", "luminoso". Tra i personaggi famosi con questo nome ricordiamo Akira Toriyama, il fumettista creatore del manga Dragon Ball, e Akira Kurosawa, celebre regista giapponese.
Cosa vuol dire Yuna?
"Yuna", nel dialetto di Okinawa, significa sia luna che, per estensione di significato, notte.
Cosa significa Katsu?
La parola Katsu è la contrazione di katsuretsu, una parola rubata dall'inglese cutlet, che significa appunto cotoletta e la parola Sando è un'abbreviazione orientalizzata di sandwich, combinazione di parole che riassumono perfettamente cosa sia questo panino: cotoletta di maiale impanata nel panko, come per il tonkatsu ...
Cosa vuol dire Haruka?
Deriva dal giapponese 遥, "distante", "lontano"; può però anche essere composto da un primo elemento 春 (haru, "primavera") o 晴 (haru, "chiarire", "risolvere") combinato ad un secondo elemento 花 (ka, "fiore") o 香 (ka, "profumo"). Quest'ultimo elemento si ritrova anche in Mika, Chikako e Shizuka.