Che significa Iki in giapponese?

Domanda di: Ing. Isira Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (53 voti)

Componendosi di vistosità e modestia, distinzione e volgarità, dolcezza e asprezza, Iki rappresenta il “termine medio”, non sbilanciandosi mai verso l'uno o l'altro estremo. Per i giapponesi la seduzione si limita ad un cenno allusivo.

Cosa vuol dire Iki?

Iki (いき) è la pronuncia giapponese dell'ideogramma cinese sui (粹). La parola entrò in uso nel XVII secolo: pronunciata alla cinese, indicava «cose degne di particolare considerazione», forse abbreviazione di bassui ("eccellente").

Cosa è il metodo ikigai?

IKIGAI è un termine giapponese che può essere tradotto letteralmente come scopo, ragione di vita, oppure come ciò che ci spinge ad alzarci la mattina e lottare. Si tratta di un metodo, una filosofia giapponese in uso da secoli e utile anche per l'orientamento professionale.

Come si scrive in giapponese ikigai?

Il concetto di ikigai, parola che in giapponese si scrive 生き甲斐, è identificabile con le espressioni italiane “ragione di vita” e “ragion d'essere”.

Chi ha scritto ikigai?

Ken Mogi, neuroscienziato e autore di Awakening Your Ikigai, afferma che l'ikigai è un concetto antico e familiare per i giapponesi, che può essere tradotto semplicemente come "un motivo per alzarsi la mattina" o, più poeticamente, "svegliarsi alla gioia".

“Ikigai” Il Principio Giapponese della Felicità che tutti noi Dovremo Seguire