Che sintomi dà West Nile?

Domanda di: Orfeo Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell'1% delle persone infette (1 persona su 150), e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma.

Come capire se si ha il West Nile?

Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri: febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati, sfoghi cutanei. Questi sintomi possono durare pochi giorni, in rari casi qualche settimana, e possono variare molto a seconda dell'età della persona.

Come si cura l'infezione da West Nile?

Non esiste una terapia specifica per la febbre West Nile. Nella maggior parte dei casi, i sintomi scompaiono da soli dopo qualche giorno o possono protrarsi per qualche settimana.

Come si presenta la puntura della zanzara del Nilo?

I sintomi più gravi possono includere febbre alta, mal di testa, torcicollo, stato confusionale, disorientamento, coma, tremori, convulsioni, debolezza muscolare, perdita della vista, intorpidimento e paralisi. Questi sintomi possono durare diverse settimane e gli effetti neurologici possono essere permanenti.

Come difendersi dalle zanzare West Nile?

Ecco alcuni suggerimenti: indossa abiti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo; usa repellenti cutanei sulla pelle esposta, seguendo attentamente le indicazioni riportate nella confezione.

West Nile, trasmissione e sintomi: come possiamo difenderci