Che software usano i commercialisti?

Domanda di: Dott. Flaviana De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (11 voti)

Passcom è il software per commercialisti cloud computing, usufruibile anche tramite tablet o smartphone, che consente di gestire in modo integrato l'intero processo amministrativo e gestionale dello studio, dalla contabilità ai bilanci, dalle dichiarazioni dei redditi alla parcellazione.

Quali sono i programmi di contabilità?

I migliori gestionali di contabilità per le aziende
  • Zucchetti. Tutti i diversi sistemi di contabilità (ordinaria, semplificata, contribuenti minimi) e gli adempimenti relativi al bilancio racchiusi in unico gestionale. ...
  • SAP. ...
  • TeamSystem. ...
  • Profis. ...
  • Datev Koinos. ...
  • Wolters Kluver.

Quanto costa un software per la contabilità?

Costi per un software di contabilità e limiti

Per un programma professionale e qualificato il costo della versione basilare si aggira sui 400 euro, il prezzo della versione Media sugli 800 euro e il costo della licenza Premium sui 1200 euro circa. Non si tratta del pagamento una tantum, bensì dell'abbonamento annuale.

Quanto costa commercialista annuo?

Il prezzo medio del commercialista è di €2.500 all'anno. Questo importo è indicativo e varia in base al professionista, alla città di riferimento e all'attività svolta.

Quanto costa Teamsystem studio?

Con la possibilità di reperire, correlare e rielaborare rapidamente le informazioni, il software per la dichiarazione dei redditi Gecom Start Multi e Redditi fornisce gli strumenti per una completa gestione delle attività di uno Studio Commerciale. Multi Start viene offerto ad un prezzo eccezionale di € 1900,00 /anno.

Commercialista - Cosa ti serve per lavorare