Che sostanze hanno le more?

Domanda di: Ortensia Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (13 voti)

Le more sono fonte di betacarotene (128 µg in 100 g), luteina/zeaxantina (118 µg in 100 g) e diversi flavonoidi (come antocianine, acido ellagico, tannini), ma anche di quercetina, acido gallico, cianidine, pelargonidine, catechine, kempferolo e acido salicilico.

Quali sono i benefici della mora?

Proprietà e benefici delle more
  • Sono ricche di vitamina C, vitamina K e manganese.
  • Presentano molti antiossidanti, che contrastano le malattie croniche.
  • Sono ricche di fibre.
  • Hanno attività antibatterica e antinfiammatoria.
  • Contrastano la perdita di memoria legata all'invecchiamento.

Quante more al giorno si possono mangiare?

La porzione raccomandata di more al giorno è di 150 g, come suggerito dai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana). Per quanto riguarda le calorie e i valori nutrizionali, secondo IEO, 100 g di mora di rovo contengono: Kcal 42.

Quale vitamine contengono le more?

Questi piccoli frutti selvatici contengono pochissime calore, sono ricchi di sali minerali come: fosforo, magnesio, potassio, sodio, selenio zinco e rame; inoltre contengono vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C ed E.

Cosa contengono le more nere?

La mora di gelso è fonte di alfa-carotene (12 µg in 100 g), beta-carotene (9 µg in 100 g), luteina/zeaxantina (136 µg in 100 g), di antocianine e di resveratrolo.

More: tutte le proprietà ed i benefici di questo super frutto!