Quanti posti ha il nuovo Defender?

Domanda di: Gilda Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (3 voti)

Affiancando le acclamate Defender 90 e Defender 110, Defender 130 aggiunge un'altra dimensione alla famiglia di veicoli all-terrain ed offre opportunità di avventura fino ad otto adulti, su tre file di sedili full-size.

Quanto costa il nuovo Defender 2023?

Il listino parte da poco più di 90.000 euro per la SE col diesel da 250 CV, che sale a 95.000 e 102.000 con gli allestimenti X-Dynamic SE e X-Dynamic HSE. La 300 CV parte da poco meno di 96.000 euro e arriva a 106mila, e poi c'è la X di questa prova che di base sta a 124.000.

Come va il nuovo Defender?

Il Defender accelera, frena e riprende meglio di qualsiasi altro fuoristrada con telaio a longheroni sulla piazza. La dinamica di guida su strada è eccezionale, se paragonata a quella del vecchio Defender. Ma, in ogni caso, non dovete aspettarvi la dinamica di guida di un SUV sportivo.

Quanto costa il nuovo Defender 130?

Prezzo da € 91.000* IVA incl.

Dove viene prodotta la nuova Defender?

Il Defender non viene più prodotto a Solihull nel Regno Unito, ma nell'impianto di Nitra in Slovacchia. La vettura è disponibile in due varianti di carrozzeria e di passo, chiamati 90 a interasse e tre porte (nome in codice L663) e 110 a interasse lungo a 5 porte (nome in codice L851).

Land Rover Defender (2020) | Perché comprarla... e perché no