Che stagione sono se mi stanno bene i colori freddi?

Domanda di: Anastasio Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

Sono 4 le famiglie “madri” di palette colori, che sono assimilabili ai colori alle tonalità delle quattro stagioni climatiche: la Primavera (colori caldi, chiari e brillanti), l'Estate (colori freddi, chiari e soft), l'Autunno (colori caldi, ricchi e opachi), e l'Inverno (colori freddi, brillanti e scuri).

A quale stagione stanno bene i colori freddi?

L'inverno può osare con i colori più freddi e brillanti. Per gli occhi, funzionano bene gli smokey eyes nei toni del blu, grigi profondi, bordeaux e del nero. Via libera a linee di eyeliner e mascara scuro. Sulle labbra tutte le tonalità dei rossi freddi che vanno dal rubino ai bordeaux.

Come capire se ti stanno bene i colori caldi o freddi?

Scopri il polso e fai attenzione al colore delle tue vene: se hanno un colore tendente al blu il tuo sottotono sarà freddo, mentre se hanno un colore verde il tuo sottotono sarà caldo.

Come capire se si è Autunno o inverno?

L'Inverno presenta colori freddi, profondi e piuttosto contrastati; l'Estate presenta sì colori freddi, ma decisamente più soft e delicati. L'Autunno presenta toni caldi, profondi e ambrati proprio come i colori della terra; la Primavera è caratterizzata sempre da colori caldi, ma molto più radiosi e brillanti.

Che colori ti stanno bene se sei Winter?

I quattro sottotoni dell'Inverno

Se appartieni a questa categoria, i colori migliori per valorizzarti sono quelli scuri, neutro-freddi e intensi come nero, blu notte, viola scuro, bordeaux scuro, verde bosco, ma anche alcuni meno scuri e più accesi come rosso freddo, rosa scuro tendete al viola, verde smeraldo.

ARMOCROMIA | Quali sono i colori della tua stagione cromatica | Armadio sostenibile