Che succede se metti la lacca sulla targa?

Domanda di: Nicoletta Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

L'occultamento della targa può essere considerato anche un reato. Se un veicolo circola senza targa, la multa va da 84 a 335 euro. In caso di targa contraffatta, ad esempio con del nastro isolante per far leggere diversamente cifre o numeri, l'ammenda va da 1.988 a 7.953 euro!

Come rendere illeggibile la targa?

C'è anche chi “pittura” la targa con una verniciatura lucida e trasparente, che rende impossibile leggerla se fotografata con il flash. Le chiamano “targhe catarifrangenti”: non appena illuminate dalla luce la riflettono creando un effetto-abbaglio che rende poco leggibile la targa.

Come camuffare targa per autovelox?

Spray e adesivi anti autovelox

È un espediente creato in Russia. Sono sticker che camuffano le cifre, ingannando la camera e l'occhio umano. Si sovrappongono in maniera precisa ai numeri della targa. Puoi acquistare gli adesivi per l'autovelox su uno dei tanti negozi online ma ti aspettano guai seri con lo Stato.

Come ravvivare la targa?

Infatti ci sono targhe che per problemi di produzione si deteriorano velocemente. In questi casi basta semplicemente effettuare la richiesta presso l'ufficio provinciale della Motorizzazione e riconsegnare le targhe deteriorate.

Come fare per non prendere multe?

L'unico modo efficace per evitare le multe degli autovelox, per quanto possa sembrare ovvio, è quello di rispettare i limiti di velocità imposti sulla strada che si sta percorrendo. La velocità è il primo fattore per evitare brutte sorprese, ma soprattutto per viaggiare in sicurezza.

Diversi metodi per sfuggire all'occhio dell'autovelox - Artù