Che succede se non si fa la successione entro l'anno?

Domanda di: Miriam Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

Cosa succede se non si fa la successione entro un anno? Nel caso in cui la dichiarazione di successione non viene presentata entro un anno dalla data di morte del defunto, il contribuente sarà soggetto a una sanzione amministrativa con un importo variabile dal 120 al 240 per cento dell'imposta.

Cosa succede se si presenta in ritardo la dichiarazione di successione?

In caso di dichiarazione di successione tardiva, non superiore a 30 giorni, è prevista la sanzione amministrativa dal 60% al 120% dell'imposta dovuta o, se non è dovuta imposta, da 150 a 500 euro.

Quanto ammonta la multa per mancata successione?

Lgs. 31.10.1990, n. 346, chi omette la presentazione della dichiarazione di successione è punito con la sanzione amministrativa dal 120% al 240% dell'imposta dovuta. Se non è dovuta imposta, si applica la sanzione amministrativa da 258 ad 1.032 euro.

Quando si perde il diritto di successione?

Il diritto di accettare l'eredità, com'è noto, si prescrive con il decorso del termine di dieci anni. Se tale termine decorre inutilmente (senza, cioè, che il chiamato abbia accettato o rinunciato), il diritto di accettare viene meno.

Quanto tempo si ha a disposizione per fare la successione?

La dichiarazione deve essere presentata entro 12 mesi dall'apertura della successione che coincide, generalmente, con la data del decesso del contribuente. Se più persone sono obbligate alla presentazione della dichiarazione è sufficiente presentarne una.

Imposta Di Successione | Quanto e Quando si paga