Domanda di: Dr. Gioacchino Ferrari | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(11 voti)
L'errore nella numerazione delle fatture elettroniche emesse non è sanzionabile in quanto violazione meramente formale, a norma dell'articolo 6, comma 5-bis, del Decreto legislativo 472/1997 che così recita: “Non sono inoltre punibili le violazioni che non arrecano pregiudizio all'esercizio delle azioni di controllo e ...
Cosa fare se si salta un numero di fattura cartacea?
Questo errore, quindi, non è in alcun modo pericoloso o sanzionabile ed è sufficiente emettere una nota di credito per riemettere la fattura con numero corretto, tra l'altro, non si eliminerebbe.
Non la puoi modificare: infatti, una fattura inviata e non scartata viene considerata emessa e non più modificabile. Nella maggior parte dei casi, dovrai emettere una nota di variazione (di credito o di debito), un documento che rettifica una fattura già emessa o registrata.
Il numero di fattura è un elemento obbligatorio di ogni fattura, perché inserirlo vi permette di assegnare un numero identificativo univoco al vostro documento fiscale. Questo renderà possibile non solo una corretta gestione dei registri, ma anche un sistema di riferimento per voi e i vostri clienti.
In capo al cedente/prestatore si applica una sanzione amministrativa pecuniaria compresa fra il 90% e il 180% dell'imposta non correttamente documentata. In caso di omessa fatturazione che non incide sulla liquidazione dell'Iva, la sanzione è fissa, che varia da un minimo di euro 250 a un massimo di euro 2.000.