Che succede se un condomino non vuole partecipare al Superbonus?

Domanda di: Helga Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

In sintesi: se un condomino è contrario al Superbonus 110%, gli interventi potranno essere ugualmente effettuati se deliberati dall'assemblea con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell'edificio.

Come opporsi ai lavori Superbonus 110?

Se la delibera che decide sul Superbonus 110% è approvata con le maggioranze di legge viste sopra, non c'è alcuna possibilità che i condòmini contrari possano opporsi ai lavori a patto che, ovviamente, la documentazione sottoposta all'assemblea consenta ai proprietari di valutare correttamente la tipologia di lavori da ...

Come rinunciare al Superbonus in condominio?

Per la rinuncia, dunque, l'amministratore deve convocare una nuova assemblea per approvare una nuova delibera in cui si rinuncia ai lavori precedentemente approvati.

Che succede se un condomino non firma la cessione del credito?

Se lei non ha firmato il modulo per la cessione del credito le verrà addebitata la spesa degli impianti che ha installato.

Cosa rischiano i condomini sul 110 per cento?

«Se il condominio non finisce i lavori, perde l'agevolazione per le spese già pagate e per le quali ha usufruito della detrazione sia in forma diretta sia tramite cessione del credito o sconto in fattura, e al conto si aggiungono sanzioni e interessi.

SUPERBONUS 110 Se un condomino non vuole partecipare ai lavori