Che terreno vuole il nocciolo?

Domanda di: Dr. Quirino Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Il nocciolo preferisce terreni tendenzialmente sciolti, con pH neutro (da 6,8 a 7,2), ma si adatta anche nei terreni acidi e alcalini (fino a pH 8). Soffre particolarmente i terreni compatti e i ristagni d'acqua che provocano asfissia e marciumi radicali.

Come e dove piantare il nocciolo?

Consigli di messa a dimora del nocciolo

Il nocciolo venduto a radice nuda si pianta da ottobre ad aprile, a circa 2 m di distanza l'uno dall'altro. Se non riesci a piantarlo nel giro di 8 giorni, ti consigliamo di metterlo nel giardino in un punto ombreggiato.

Dove piantare un albero di nocciolo?

Il nocciolo preferisce zone in pieno sole o in semi-ombra. In fase di sviluppo teme il forte vento gelido ma una volta crescita, la corteccia riuscirà a proteggere la pianta anche dai venti più forti. Le piante di nocciola hanno bisogno di fosforo e potassio. Il terreno dovrà essere ricco di queste sostanze e profondo.

Quanta acqua dare al nocciolo?

"Il fabbisogno idrico del nocciolo è stimato in 800-1000 mm d'acqua - continua NocciolaRe - ben distribuiti nel periodo marzo-ottobre. Il periodo critico è tra giugno ed agosto, mesi durante i quali si hanno sia l'accrescimento del frutto e sia l'accrescimento del seme.

In che mese si pianta il nocciolo?

Messa a dimora delle piantine di nocciolo

Il periodo migliore per la messa a dimora è l'autunno, nei primi giorni di novembre. Viene fatta in primavera, solo se c'è possibilità di irrigazione.

Nocciolo, coltivazione da reddito - Plantgest