Che tipo di decoder serve per il nuovo digitale terrestre?

Domanda di: Vienna Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (4 voti)

Il decoder Humax 9-00142 è un'ottima soluzione per il digitale terrestre, compatibile con lo standard dvb-t2 e dotato di un pratico telecomando universale. È molto compatto e include un'uscita video hdmi e una presa scart per la connessione al televisore. La porta usb consente la riproduzione di file multimediali.

Che tipo di decoder serve nel 2023?

Dal 1 gennaio 2023: le frequenze DVB-T, cioè quelle utilizzate attualmente, verranno spente e non sarà possibile vedere nessun canale televisivo, nemmeno in HD. Si potranno vedere i canali televisivi solamente se si possiede un decoder DVB-T2, oppure con un TV DVB-T2.

Che caratteristiche devono avere i nuovi decoder?

Il nuovo decoder dovrà necessariamente essere dotato di tuner DVB-T2 con la codifica HEVC a 10 bit per poter ricevere i canali con il nuovo standard e per sintonizzare anche i canali in alta definizione. Per poter vedere la TV a pagamento, il dispositivo dovrà essere compatibile con i servizi pay TV e TV streaming.

Quale decoder acquistare per vedere tutti i canali?

Miglior decoder digitale terrestre DVB-T2
  • R MOVE ‎FN-GX2. Vedi su Amazon.
  • R MOVE Mini Stick. Vedi su Amazon.
  • Digiquest Ti9. Vedi su Amazon.
  • Macwick Decoder DVB-T2. Vedi su Amazon.
  • Decoder DVB-T2 owerslyn. Vedi su Amazon.
  • Dcolor Decoder DVB-T2. Vedi su Amazon.
  • Dcolor HDMI TV Stick. Vedi su Amazon.
  • DCOLOR Decoder DVB-T2 Mini Stick.

Che tipo di decoder serve per vedere Mediaset?

Decoder HD Dvbt-2/Hevc H265,dolby digital plus.

Come collegare il nuovo decoder digitale terrestre DVB-T2 alla vecchia TV