Cosa si dice in chiesa quando ci si sposa?

Domanda di: Aroldo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (5 voti)

Sposo/a: (Nome sposo/a), vuoi unire la tua vita alla mia, nel Signore che ci ha creati e redenti? Sposa/o: Sì, con la grazia di Dio, lo voglio. Insieme: Noi promettiamo di amarci fedelmente, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di sostenerci l'un l'altro tutti i giorni della nostra vita.

Chi fa il discorso al matrimonio?

Sovente, infatti, sono gli sposi stessi a dedicarsi vicendevolmente parole molto dolci, sul loro primo incontro e sull'evoluzione della loro storia d'amore, altre volte invece il compito del discorso di nozze spetta a parenti, amici o testimoni.

Cosa non dire alla sposa?

6 frasi da non dire a una sposa prima delle nozze
  • “Il matrimonio si avvicina, bisogna iniziare a mettersi a dieta!” ...
  • “Pensavo ti saresti sposata con l'ex, era così un bravo ragazzo!” ...
  • “Credi di riuscire ad accontentare tutti?” ...
  • “Perché non hai invitato Tizio e Caio?” ...
  • “Quanto avete intenzione di spendere?” ...
  • “Sei sicura?”

Cosa dire quando si celebra un matrimonio civile?

Il discorso matrimonio civile dovrebbe iniziare con una breve introduzione sulla persona che lo pronuncia e sul rapporto che ha con gli sposi. È importante che il discorso sia personale e che includa aneddoti e storie che dimostrano l'amore che gli sposi si portano l'un l'altro.

Quali sono le parole che si dicono al matrimonio?

Nella cerimonia cattolica la formula più utilizzata delle promesse di matrimonio è la seguente: Sposo/a: Io (il suo nome) accolgo te (nome del partner) come mio/a sposo/a, prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.

Il Rito in Chiesa - 1