Che trazione serve per drift?

Domanda di: Clodovea Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (54 voti)

Se prendi il drifting sul serio, procurati un'auto a trazione posteriore.

Qual è la macchina migliore per fare i drift?

Vi proponiamo 5 modelli di vetture che possono farvi divertire con i traversi senza troppi sforzi dal punto di vista economico
  • Nissan 350Z.
  • Mazda RX-8.
  • BMW Serie 3 E46.
  • Lexus SC.
  • Mazda MX-5.

Come fare drift trazione posteriore?

Un secondo metodo è il cosiddetto blocco del ponte: ci si avvicina in velocità ad una curva con una marcia alta, si preme il freno e durante la frenata di scala rapporto; una volta impostata la curva, lasciare di scatto la frizione. Questo metodo è efficace solo per le auto a trazione posteriore.

Quali macchine possono driftare?

Alcuni dei modelli di auto che più si prestano a questa spettacolare disciplina motoristica sono la Mazda MX-5, la Mazda RX-7, la Mazda RX-8, la Toyota GT86, la Nissan Silvia S15 e precedenti versioni, la Nissan 350Z, la Nissan Skyline GT-R (R32, R33 e R34), la Subaru Impreza, Subaru BRZ, la Toyota Supra, la BMW M3 ( ...

Come fare drift con trazione integrale?

PARLIAMO DI DRIFTING

Non è possibile partecipare (né materialmente svolgere questo sport al completo) con veicoli a trazione anteriore e integrale.

4 REGOLE D'ORO PER DRIFTARE