VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Perché i violini Stradivari costano così tanto?
Perché i violini Stradivari costano così tanto? Perchè oltre ad avere un suono unico ed inconfondibile, sono molto rari ed in quantità definita (circa 500 stimati) e non replicabile.
Come si riconosce uno Stradivari?
Il suono imparagonabile Non tutti i violini suonano allo stesso modo. Uno Stradivari può essere riconosciuto dall'orecchio di un buon musicista dalla profondità del suono, dal suo timbro e dall'armonia delle tonalità, derivate dalla grande maestria della lavorazione del genio cremonese.
Qual è il violino più costoso del mondo?
Secondo quanto comunica la Tarisio, il prezzo più alto mai pagato per un violino Stradivari è pari a 15,9 milioni di dollari, durante un'asta del 2011 tenuta a Londra.
Qual è lo strumento musicale più costoso al mondo?
Lo strumento musicale più costoso della storia è una viola Macdonald Stradivari, andata all'asta a Londra qualche anno fa, al modico prezzo di 45 milioni di dollari.
Quanto costa lo Stradivari più costoso al mondo?
Il 'Hammer' Di Stradivari – 2.5 Milioni Di Euro In questo caso notiamo come possa essere complessa la questione delle valutazioni. Il violino Hammer venne valutato 1.5 / 2.5 milioni di dollari prima di essere messo in vendita. All'asta l'offerta più alta è stata di ben 3.54 milioni.
Dove fanno gli Stradivari?
Cremona è la città del violino e di Stradivari. Cremona e il violino. Cremona e la musica. Non si può passare dalla nostra bella città senza aver vissuto un'esperienza legata al suono del violino e al saper fare liutaio…
Quanto costa il violino di Paganini?
Un violino da 80 milioni Il più caro del pianeta è il Cannone di Paganini | MONDO PADANO.it. E' cremonese il violino più prezioso del mondo.
Qual è il violino più famoso al mondo?
Ma quali sono i cinque violini più famosi del mondo? E' presto detto. Sono il Cremonese, il Vesuvius e il Maréchat Berthier, tutti e tre realizzati da Stradivari, il Cannone di Paganini di Guarneri e il Collins di Amati.
Quanti violini ha costruito Stradivari?
Cremona 1737). Divenuto ben presto celebre in tutta Europa, costruì, oltre ad archi, chitarre e strumenti di forma varia, tranne contrabbassi, a quanto si calcola, più di 1100 tra violini e viole e almeno 80 violoncelli, che sono stati suonati dai massimi violinisti di ogni tempo tra cui N. Paganini e G.B. Viotti.
Quanto costa un Guarneri del Gesù?
Valore attuale dei Guarneri Alla mostra di Cremona del 2006 è stato esposto un violino Guarneri del Gesù al tempo considerato il più costoso violino del mondo e stimato circa 5 milioni di euro.
Quanto costa il violino di Andre Rieu?
André Rieu, che si sente responsabile per il futuro della sua orchestra, cerca di fare di tutto per non licenziare i suoi musicisti. È disposto a qualsiasi sacrificio, perfino a vendere il suo Stradivari: un originale violino può sicuramente arrivare a valere qualche milione di euro.
Qual è lo strumento musicale più difficile da suonare al mondo?
Il violino è lo strumento più difficile del mondo della musica.
Qual è lo strumento musicale più bello al mondo?
Pianoforte, quello a coda in particolare, oltre ad essere uno strumento musicale, credo che potrebbe venire considerato come un elegantissimo mobile e quindi parte dell'arredamento.
Quanto guadagna un violinista?
Un violinista di fila apre la sua busta paga. «Al massimo degli scatti di anzianità guadagniamo 2.300 euro al mese netti per 16 mensilità. In più, chi si esibisce con la Filarmonica della Scala da libero professionista può portare a casa netti, a fine mese, circa 800 euro.
Che tipo di violino suona David Garrett?
Il musicista tedesco naturalizzato statunitense. Particolarmente apprezzato da Zubin Mehta e Daniel Barenboim, suona un violino Stradivari e un Guadagnini.
Quanto costa un violino alle prime armi?
Per avere un violino che ti accompagni per il tuo corso da principiante, calcola una spesa minima di 100-150 €. Alcuni violini possono arrivare a 500-600 €, ma per un un top di gamma la spesa può salire di migliaia di euro. Difficilmente si inizia un corso di violino con uno stradivari.
Dove si trova il violino di Paganini?
Il violino, insieme con altri cimeli paganiniani, dal 1851 si trova a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, e sul suo stato di conservazione vigila una commissione di esperti, tra i quali Mario Trabucco, violinista incaricato di suonarlo periodicamente, e Bruce Carlson, liutaio conservatore.
Quanto pesa un violino Stradivari?
La chimica segreta di Stradivari. Avete mai preso in mano un violino? È leggero, sembra fragile: pesa circa quattro etti. È il più piccolo degli strumenti ad arco, e ha preso forma come lo conosciamo intorno al 1500.
Qual è la cifra record per la quale è stato venduto un violino Stradivari?
AGI - Un raro esemplare di violino Stradivari è stato venduto all'asta a New York giovedì per 15,34 milioni di dollari, poco meno del record di 15,9 milioni di dollari per uno strumento di questa 'marca'.