VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Cosa succede se non pago il bollo dopo 5 anni?
Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).
Come vedere bolli auto non pagati sul sito Dell'ACI?
CONTROLLARE BOLLO AUTO NON PAGATO CON IL SITO DELL'ACI Più precisamente occorre specificare il tipo di pagamento (rinnovo o primo bollo, ad esempio), la regione di residenza del proprietario, il tipo di veicolo (come autovetture o autocarri) e il numero di targa e poi digitare il codice di controllo indicato.
Cosa succede se non pago il bollo entro la scadenza?
Se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il veicolo verrà cancellato d'ufficio dagli archivi del PRA, gli organi di Polizia provvederanno al ritiro d'ufficio delle targhe e della Carta di Circolazione.
Come pagare il bollo auto scaduto da due anni?
Come pagare i bolli auto arretrati Le modalità sono le stesse della tassa di proprietà entro la sua scadenza: quindi presso gli uffici postali, le delegazioni territoriali ACI, le ricevitorie Lottomatica e Sisal; oppure, online, attraverso la pagina dedicata del portale Web dell'Automobile Club.
Come pagare il bollo senza sanzioni?
Per aderire alla regolarizzazione “Straccia bollo”, il contribuente, senza necessità di istanza, dovrà infatti effettuare – entro il 28 febbraio 2023 – il pagamento esclusivamente presso tali sedi, specificando la targa del veicolo e l'anno di imposta che intende regolarizzare.
Come pagare il bollo auto senza bollettino?
Con PagoPa non vi saranno più bollettini cartacei, i pagamenti si potranno effettuare direttamente sul sito, o sull'applicazione mobile dell'Ente cui è rivolto il pagamento, o attraverso i canali sia fisici che online di banche, utilizzando l'home banking o gli sportelli Atm abilitati delle banche, i punti vendita di ...
Come sapere se hai bolli arretrati?
Per vedere un bollo auto non pagato, conoscere l'importo e le relative sanzioni, si può accedere al sito dell'ACI su "servizi online" e alla pagina "calcolo bollo e superbollo". A questo punto si può andare sulla sezione "rinnovo di pagamento", e successivamente selezionare "scadenza bollo precedente".
Come pagare bollo scaduto da 4 anni?
Il bollo auto scaduto può essere pagato in diversi luoghi abilitati a ricevere le transazioni: alle Poste, nelle banche, nelle Agenzie di pratiche auto, nelle ricevitorie Sisal e nelle tabaccherie del circuito Lottomatica. Ma può essere pagato anche online tramite il sito della propria banca oppure su quello dell'Aci.
Cosa succede se non pago il bollo per due anni?
Questa riduzione della sanzione è applicata solo se la regolarizzazione del bollo avviene entro due anni dal mancato pagamento. Passati i due anni dalla scadenza del bollo (ma non oltre i tre), infatti, la sanzione arriva a 1/6, ovvero è il 5% più gli interessi giornalieri.
Come pagare due bolli arretrati?
Per pagare il bollo auto arretrato non occorre alcuna procedura speciale: basta recarsi alle Poste, nelle ricevitorie Sisal, nelle tabaccherie del circuito Lottomatica, all'ACI.
Chi paga bollo scaduto?
se il bollo auto è scaduto, allora deve risponderne il vecchio proprietario; se invece non è ancora scaduto, quando viene sottoscritto l'atto di vendita entro l'ultimo giorno utile per fare il pagamento, il nuovo proprietario deve pagare la tassa.
Come vedere tutti i bolli da pagare?
La maggior parte delle Regioni italiane si affida all'ACI (Automobil Club d'Italia) per la gestione del bollo auto, perciò un modo semplice e veloce per verificare se il pagamento è stato realizzato è attraverso il portale Aci.it.
Come vedere i bolli da pagare Agenzia delle Entrate?
Controllo dei pagamenti effettuati E' un servizio disponibile sul sito www.agenziaentrate.gov.it tra i servizi fiscali online senza registrazione.
Come vedere Scadenza bollo auto con targa?
Sul sito della propria Regione di residenza. Usare l'app EasyPol, dopo aver selezionato la tipologia di veicolo, in questo caso motociclo, e aver inserito la targa. Anche in questo caso, sarà davvero semplice e veloce accedere alle informazioni sul proprio bollo.
Come non pagare i bolli arretrati?
Ma cosa fare se la cartella esattoriale è arrivata comunque dopo tre anni? In tal caso la soluzione più semplice è quella di presentare l'istanza in autotutela per l'annullamento della cartella esattoriale. Così come recentemente pure per il bollo auto c'è stato, attraverso lo stralcio, l'annullamento automatico.
Quanti sono gli italiani che non pagano il bollo?
Auto fantasma: in Italia sono 43mila e non pagano bollo, multe e pedaggi.
Cosa succede se non si paga il bollo per 10 anni?
Quindi, chi non paga il bollo auto può continuare a circolare, né subirà multe stradali nell'ipotesi di eventuali controlli. Tantomeno gli saranno sottratti i punti dalla patente. Il bollo infatti è un rapporto di natura tributaria, non è una condizione per la circolazione del veicolo".
Cosa serve per pagare il bollo auto in tabaccheria?
Devi però presentarti con un vecchio bollo pagato o il libretto di circolazione del veicolo o addirittura solamente il numero di targa. L'importo verrà calcolato dal terminale ed è possibile pagare a tuo libero piacimento in contanti o tramite bancomat.
Quanto costa pagare il bollo auto in tabaccheria?
Se invece si preferisce pagarlo fisicamente oppure non si ha la possibilità di effettuare il versamento online, il bollo auto può essere pagato in: Uffici postali (con bollettino dal costo di 1,10 euro) Ricevitorie e tabaccai convenzionati (costo pratica: 1,87 euro)
Come si paga il bollo in tabaccheria?
Il cliente che intende pagare la tassa automobilistica deve comunicare al tabaccaio, dietro proprio responsabilità, la tipologia del veicolo di proprietà, il numero di targa, la regione di residenza del proprietario, la data di scadenza e l'eventuale diritto alla riduzione della tassa.