Quanto lasciare semipermanente?

Domanda di: Ing. Morgana Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (26 voti)

Ad ogni strato di base, smalto o top coat (ma anche di gel per la ricostruzione), bisogna passare le mani sotto la lampada, e a seconda del voltaggio cambia il tempo di posa, che varia tra i 30 e i 120 secondi. Ovviamente più potente è, meno tempo servirà.

Quanto deve stare in posa il semipermanente?

3 Minuti la Base Semipermanente, 3 Minuti il Colore e 3 Minuti il Top Semipermanente! Quindi possiamo Concludere dicendo che tra la Preparazione dell'Unghia Naturale e l'Applicazione dei Prodotti, il tempo impiegato si aggira intorno ai 30 Minuti!

Quando togliere il semipermanente?

Non a caso questa tipologia di smalto, ormai amatissimo da tutte le donne, ha sulle unghie una durata di tre settimane e non viene rimosso perché si sbecca o perde di lucidità (grazie al top coat!) ma viene rimosso solo quando l'unghia cresce e la ricrescita è ben visibile, tanto da risultare antiestetica.

Come capire se lo smalto semipermanente è asciutto?

C'è un trucco per capire se lo smalto è asciutto senza rovinarlo: fai toccare il dorso delle unghie dei mignoli delicatamente e prova a sfregare. Se senti della frizione, lo smalto non è ancora asciutto: viceversa, se le unghie scivolano senza problemi, vuol dire che lo smalto è asciutto.

Quanto tempo deve catalizzare lo smalto semipermanente?

Per quanto tempo occorre catalizzare lo smalto semipermanente in lampada? Spesso vengono indicati tempi di circa 3 minuti, nel caso si utilizzi una lampada UV, e di 60 sec./120sec., nel caso si utilizzi una lampada led ma tale informazione non è sempre corretta.

Tutti i segreti per non avere sollevamenti con il semipermanente