Che voto e 60 su 100?

Domanda di: Giordano Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Il punteggio viene espresso in centesimi ed il voto minimo è 60/100, che corrisponde alla sufficienza.

Che voto e 60?

Dal 70 al 100% si ottiene il voto più alto: ottimo. Dal 60 al 69%: buono. Dal 50 al 59%: sufficiente.

Come uscire con 60 alla maturità?

Come ottenere 60 alla Maturità 2021

Dunque, secondo le nuove tabelle di crediti, in questa Maturità 2021, per ottenere il punteggio minimo che basta per essere promossi, ovvero 60 su 100, basterà avere una media alta nell'ultimo triennio di superiori.

Qual e un buon voto di maturità?

I liceali infatti ottengono alla maturità per lo più votazioni tra il 71 e l'80 e sono loro a essere i più bravi della classe ottenendo più degli altri punteggi eccellenti tra l'81 e il 90 (più del 21%), tra il 91 e il 99 (8% circa) e tra il 100 e il 100 e lode (quasi il 9%).

Come si calcola il voto in sessantesimi?

Il calcolo è simile nel caso in cui si dispone di un diploma con voto espresso in sessantesimi. Il punteggio di base è 6, corrispondente al valore minimo di 36/60, ricavato dividendo il voto ottenuto per 60 e moltiplicandolo per 10.

Maturità, si diploma con 99 ma fa ricorso al Tar: "È come una presa in giro, meritavo 100 come voto"