Che vuol dire crocifisso?

Domanda di: Cesidia Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (55 voti)

Il crocifisso, o crocefisso (ant. crucifisso), è la rappresentazione della figura di Gesù Cristo messo in croce ed è uno dei simboli più diffusi del Cristianesimo, in particolare cattolico, anglicano e ortodosso orientale.

Qual è il significato del crocifisso?

Il crocifisso è simbolo del dolore umano. La corona di spine, i chiodi evocano le sue sofferenze. La croce che pensiamo alta in cima al monte, è il segno della solitudine nella morte. Non conosco altri segni che diano con tanta forza il senso del nostro umano destino.

Perché il crocifisso?

Così, la croce può essere interpretata come un segno di speranza, che rappresenta il perdono dei peccati e la riconciliazione di Dio con l'umanità. Anche i cristiani credenti intendono il simbolo come segno di vittoria: Con la crocifissione e la resurrezione dopo l'atrocità, la morte è stata finalmente superata.

Qual è l'origine della croce?

Croce deriva dal latino crux e indica principalmente uno strumento di pena in uso presso gli antichi soprattutto i Romani. Secondo alcuni a sua volta il vocabolo latino deriva dal fenicio.

Cosa significa regalare un crocifisso?

Il crocifisso è il segno dell'amore di Dio, che in Gesù ha dato la vita per noi», ha spiegato Bergoglio. «Vi invito ad accogliere questo dono e a portarlo nelle vostre case, nella camera dei vostri bambini, o dei nonni… Non è un oggetto ornamentale, ma un segno religioso per contemplare e pregare».

Giorgia Meloni spiega in pochi secondi perchè è giusto il crocifisso nelle aule in uno stato laico