Che vuol dire dosaggio zero?

Domanda di: Ing. Violante Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (11 voti)

Partiamo dalla definizione e sveliamo subito che dosaggio zero sta a significare che durante la fase del dosage non sono stati aggiunti zuccheri al vino.

Che cosa significa dosaggio zero?

L'indicazione Dosage Zero o Pas Dosé si può quindi tradurre letteralmente come senza dosaggio, cioè senza il liqueur d'expedition ed è per questo che i quantitativi di zuccheri nel vino non superano i 3 grammi per litro.

Cosa significa nei vini spumanti la frase dosaggio zero o Pas Dosé?

La classificazione per gli spumanti è la seguente: pas dosè o dosaggio zero se lo spumante contiene meno di 3 g/l di zucchero (su questo tipo di prodotto non viene addizionata la liqueur d' expedition prima della tappatura) extra-brut se contiene meno di 6 g/l di zucchero.

Cos'è il dosaggio nel vino?

Il dosaggio è l'ultimo tocco apportato al vino prima della tappatura. A questo si aggiunge il cosiddetto "sciroppo di dosaggio", spesso composto da zucchero di canna sciolto nel vino: circa 1 cl per una bottiglia da 75 cl di Champagne brut.

Cosa vuol dire non dosato?

Il termine “pas dosè” fa parte della terminologia in lingua francese riferita alla produzione dello Champagne, adottata anche per gli spumanti Metodo Classico. Significa “non dosato”, il che significa che a non è stata fatta alcuna aggiunta di “liqueur d'expedition” (dosage) prima della tappatura definitiva.

RESIDUO ZUCCHERINO NEL VINO: dosaggio zero, extra brut, brut, extra dry, dry, demi-sec, dolce