Chi beneficia dell'amministratore di sostegno?

Domanda di: Marieva Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (56 voti)

Possono beneficiare dell'amministrazione di sostegno: gli anziani e-o disabili ma anche soggetti in dipendenza di alcool o sostanze stupefacenti. persone in stato di detenzione.

Chi è il beneficiando dell'amministratore di sostegno?

I potenziali interessati all'amministratore di sostegno sono definiti dall'art. 404 del codice civile: sono le persone che, per effetto di un'infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.

Cosa comporta essere amministratore di sostegno di una persona?

È nominato dal Giudice Tutelare con decreto motivato, e, a far corso dalla nomina e dal contestuale giuramento, l'amministratore di sostegno avrà il compito di assistere, prestare assistenza ed eventualmente rappresentare il beneficiario per tutti quegli atti previsti nel decreto di nomina.

Cosa non può fare un amministratore di sostegno?

Inoltre, il tutore o l'amministratore di sostegno non può 1) acquistare beni senza l'autorizzazione del giudice tutelare – eccetto i mobili necessari al soggetto tutelato per l'economia domestica e per l'amministrazione del patrimonio 2) accettare eredità o rinunciarvi, 3) fare contratti di locazione di immobili, ...

Chi sono i parenti entro il quarto grado amministrazione di sostegno?

12 Sono parenti entro il quarto grado: i genitori, i f igli, i fratelli e sorelle, i nonni, i nipoti, i bisnonni, gli zii, i prozii ed i pronipoti.

L'amministrazione di sostegno: cos'è e come funziona