Domanda di: Santo De Santis | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(39 voti)
In tale data dunque Mario Draghi è stato scelto come prossimo presidente della Banca centrale europea, entrando in carica il successivo 1º novembre e succedendo a Jean-Claude Trichet.
Chi c'era prima di Draghi alla Banca centrale europea?
Christine Lagarde è il quarto presidente della storia della Bce. Prima di lei, l'olandese Wim Duisenberg (giugno 1998 – ottobre 2003), il francese Jean-Claude Trichet (novembre 2003 – ottobre 2011) e Mario Draghi (novembre 2011 – ottobre 2019).
Chi il 1º novembre 2011 è diventato il terzo presidente della Banca centrale europea?
Ricopre la carica di Governatore della Banca d'Italia dal 29 dicembre 2005 al 31 ottobre 2011. Nell'aprile del 2006 viene eletto Presidente del Financial Stability Forum, divenuto Financial Stability Board dalla primavera del 2009. Dal 1° novembre 2011 Mario Draghi è Presidente della Banca centrale europea.
Il d. lgs 10 marzo 1998 n. 43 sottrae la Banca d'Italia alla gestione da parte del governo italiano, sancendo l'appartenenza della stessa al sistema europeo delle banche centrali. Da questa data quindi la quantità di moneta circolante viene decisa in autonomia dalla Banca centrale.