Chi chiamare se si vede un cinghiale?

Domanda di: Dott. Loredana Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

“E' importante – sottolinea Costantini – non buttare i rifiuti del cibo fuori dai cassonetti che al contrario attirano i cinghiali nei centri abitati e in caso di avvistamento è opportuno chiamare subito il servizio di pronto intervento 1515″.

Chi avvisare per i cinghiali?

26. Per segnalazioni di disagio dovute alla presenza di branchi di cinghiali vivi è necessario scrivere al Nucleo Regionale di Vigilanza Faunistico Ambeintale - all'indirizzo [email protected] - che dispone di operatori armati.

Cosa devo fare se vedo un cinghiale?

La prima cosa da fare è fermarsi, mantenere la calma e distanziarsi dagli animali. Già questo potrebbe essere sufficiente a sventare il pericolo. I cinghiali capiranno che non siete una minaccia e pacificamente se ne andranno.

Cosa fare se si incontra un cinghiale di notte?

Il cinghiale si muove in branco ed è piuttosto rumoroso. Preferisce muoversi all'imbrunire o di notte, quindi fondamentale è sapere che aggirarsi al buio è più pericoloso. Se si è coinvolti in un incontro ravvicinato, la prima regola è mantenere la calma. Scappare è inutile, i cinghiali corrono più veloci di noi.

Chi risarcisce i danni dei cinghiali?

La Cassazione ha stabilito che il risarcimento per danni causati dalla fauna selvatica alla propria auto è a carico delle Regioni, in quanto responsabili della gestione della fauna selvatica. Le Regioni possono solo rivalersi eventualmente su enti o associazioni a cui ha delegato il controllo.

Cosa fare se ci si imbatte in un cinghiale!!!