A cosa serve l'acqua dopo il caffè?

Domanda di: Guendalina Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (32 voti)

La bevanda serve per pulire il palato e gustare fino in fondo le proprietà aromatiche dell'espresso. Bevuta dopo il caffè, inoltre, l'acqua svolge il compito opposto: pulisce la bocca dal sapore cattivo lasciato da un caffè di scarsa qualità o con qualche errore nella preparazione.

Perché si beve l'acqua dopo il caffè?

C'è un motivo dietro a questa pratica. L'acqua serve per ripulire la lingua che consente di assaporare meglio i gusti degli alimenti che vengono ingeriti dopo, ma serve anche per ripulire le papille gustative da sapori che non piacciono.

A cosa serve l'acqua con caffè?

La composizione dell'espresso fa si che alcune delle molecole riescano a fissarsi sulle papille gustative. Bere acqua prima del caffè ha lo scopo di eliminare sapori esterni e migliorare la degustazione; berla dopo porta invece a vanificare immediatamente il gusto del caffè andando ad eliminare il tipico retrogusto.

Cosa bere dopo il caffè?

“Bere acqua dopo il caffè molto spesso è una richiesta dell'organismo, in quanto specialmente in caso di prodotto non buono rimane questa sensazione di secchezza da compensare bevendo appunto l'acqua.

Quando bere il bicchiere d'acqua con caffè?

Per poter apprezzare al massimo il gusto del caffè, è meglio bere prima il bicchiere d'acqua, così da cancellare eventuali residui sulla lingua o nella bocca, sostanze che potrebbero alterare il sapore del caffè. In questo modo è possibile assaporare al massimo l'aroma dell'espresso.

♥️ Questi 10 ALIMENTI puliscono le ARTERIE e SALVANO il tuo CUORE 🫀