Chi codifica il messaggio?

Domanda di: Giovanna Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

In lingua italiana si dice anche mittente, trasmittente (cioè colui che trasmette un messaggio), codificatore (cioè colui che trasforma in segni il senso di ciò che vuole trasmettere). Ricevente viene dal latino recipere, cioè ricevere.

Che cosa si intende per codifica nella comunicazione?

Nella teoria dell'informazione indica l'operazione o l'insieme di operazioni attraverso le quali l'apparato emittente struttura il messaggio per poterlo trasmettere.

Chi è il referente del messaggio?

il messaggio: ciò che si comunica; il referente: ciò a cui si riferisce il messaggio; il codice: l'insieme dei segni nei quali è formulato il messaggio; il canale: il mezzo attraverso il quale passa il messaggio.

Chi invia il messaggio deve?

Il mittente (dal latino mittĕre, "inviare") - anche detto emittente o locutore o parlante - è colui che invia a un destinatario un messaggio, in forma orale, scritta o non verbale, intenzionalmente oppure no.

Chi sono i principali attori della comunicazione?

un mittente (o locutore, o parlante) che è colui che invia. un messaggio che è l'oggetto dell'invio. un destinatario (o interlocutore), che riceve il messaggio, il quale si riferisce a. un contesto (che è l'insieme della situazione generale e delle circostanze particolari in cui ogni evento comunicativo è inserito).

La comunicazione: codifica e decodifica di un messaggio. #2 #psicologia