Chi colpisce di più la depressione?

Domanda di: Caio Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (65 voti)

La depressione non è egualitaria. Colpisce molto più le donne degli uomini e la differenza comincia con l'adolescenza. Sembra anche colpire in modo diverso il cervello dei ragazzi e delle ragazze depressi, secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Psychiatry.

Chi colpisce maggiormente la depressione?

I sintomi della depressione possono colpire chiunque a qualunque età, ma è più frequente tra i 25 e i 44 anni di età ed è due volte più comune nelle donne adolescenti e adulte, mentre le bambine e i bambini sembrano soffrirne in egual misura.

Chi è malato di depressione?

Chi è affetto da depressione vive un profondo senso di disagio, di tristezza profonda e di scarsa o nessuna fiducia nei confronti del futuro. E' una patologia sempre più diffusa, sia tra i giovani che tra i più anziani. Non a caso, nel 2017, l'OMS ha dedicato a questo disturbo la Giornata Mondiale della Sanità.

Chi è depresso sorride?

Quella di “depressione sorridente” è un'espressione che si applica ad una persona che, pur soffrendo di depressione all'interno di sé, continua ad apparire felice o serena a contatto con altre persone. La vita sociale di queste persone viene giudicata normale.

Perché ci si ammala di depressione?

La causa della depressione non è mai unica.

A volte le persone molto stressate, come ad esempio chi si prende cura degli anziani, dei bambini o dei malati, possono sentirsi depresse. Altre persone, infine, cadono in depressione senza un motivo preciso.

Depressione: come si presenta, chi colpisce e come riconoscerla in tempo