VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Cosa vuol dire il codice 95 sulla patente?
Il possesso della CQC o il rinnovo di validità della stessa è comprovato mediante apposizione del Codice unionale armonizzato “95” sulla patente di guida italiana. Sulle patenti rilasciate da uno Stato estero, il possesso o il rinnovo di validità viene comprovato dalla CQC “italiana” formato card.
Cosa vuol dire codice 68 sulla patente?
68. Niente alcool. 69. Limitata alla guida di veicoli dotati di un dispositivo di tipo alcolock conformemente alla norma EN 50436.
Che significa il codice 01 sulla patente?
In pratica, esso prescrive l'obbligo di portare occhiali alla guida, con una serie di sotto-codici che vanno da . 01 (Occhiali) a . 06 (Occhiali o lenti a contatto). Si prosegue poi con 02 “Apparecchi acustici/aiuto alla comunicazione”, con sotto-codici .
Cosa significa il numero 01 sulla patente?
Codici comunitari delle prescrizioni tecniche (01 obbligo lenti o lenti a contatto, 02 obbligo di protesi acustica). Nei casi di patente speciale, 01 e 02 rappresentano la minorazione vista (01) e la minorazione dell'udito (02).
Cosa significa il numero 9 sulla patente?
5: Numero della patente. 6: Foto. 7: Firma del conducente. 9: Categoria per la quale è stata emessa la patente (patente A, patente B o altre categorie)
Dove si vede obbligo occhiali sulla patente?
Sul vecchio modello del documento c'è proprio la dicitura “guida con lenti”. Sulla nuova patente di guida europea l'indicazione si trova invece sul retro, nella riga in basso, con il codice 01 che indica appunto la necessità di correzione e/o protezione della vista.
Cosa vuol dire la sigla MIT UCO?
Cos'è MIT-UCO? Una patente MIT-UCO, ovvero un documento di guida nel quale compare la sigla MIT-UCO, indica che l'abilitazione è stata rilasciata dall'Ufficio Centrale Operativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi diventato il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Chi ha rilasciato la patente MIT UCO?
La sigla Mit Uco sta ad indicare l'Ufficio Centrale Operativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ovvero, l'organo nazionale preposto che ha provveduto all'emissione della suddetta patente.
Come togliere il codice 78?
Per togliere quella limitazione devi fare l'esame pratico con una moto a marce idonea alla categoria della A3 perciò devi fare il solito tran tran di visita medica, versamenti, foglio rosa e tutto quanto come hai fatto la prima volta quando hai fatto l'esame per la patente A.
Quanto dura la limitazione della patente?
Le limitazioni di velocità partono dal giorno del conseguimento della patente di guida e durano per 3 anni, trascorsi i quali valgono poi i limiti di velocità generali, ovvero 130 km/h su autostrade e 110 km/h su strade extraurbane principali.
Quanto tempo va tenuta la P dopo aver preso la patente?
Detto questo, la lettera P deve essere lasciata sull'auto per tutto il tempo in cui ci si esercita con il foglio rosa, il che significa per 6 mesi.
Cosa significa il codice 5 sulla patente?
LE ANNOTAZIONI, LE RESTRIZIONI O ABILITAZIONI DELLA PATENTE SPECIALE. nell'ultimo rigo, nello spazio sotto le colonne 9, 10,11 (se il codice si applica a tutte le categorie di patente). In questo caso, nella colonna 12 viene annotato il codice «05» che evidenzia la presenza di «limitazioni nella guida».
Cosa significa il numero 5 sulla patente?
Nella 1 troviamo il cognome, nella 2 il nome, nella 3 la data e il luogo di nascita e nella 5 il numero della patente stessa. La riga 4 è composita e indica alla voce 4a la data di rilascio, la 4b è destinata alla data di scadenza e la già citata 4c indica 'chi' l'ha rilasciata.
Cosa vuol dire sulla patente 4c MIT UCO?
Questa abbreviazione, se presente, è riportata alla riga 4c nei nuovi formati della patente elettronica. Si tratta degli acronimi di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ufficio Centrale Operativo.
Quando scatta l'obbligo di guida con occhiali?
L'utilizzo degli occhiali da vista alla guida è obbligatorio quando viene segnalato sulla patente di guida e sul certificato medico, sul quale vengono attestate anche le qualità psico-fisiche del guidatore.
Quando scatta l'obbligo di occhiali?
Quando scatta obbligo occhiali patente Se la vista è limitata a un solo occhio, allora è necessario almeno soddisfare otto decimi da quel lato, oppure bisogna avere minimo sette decimi in totale, di cui almeno 2 dall'occhio meno acuto.
Come leggere i codici della patente?
I numeri 1, 2, 3, 4a, 4b, 5, 7 e 9 sono presenti sul lato frontale del documento mentre i rimanenti si trovano sul retro della patente. Come avrai notato mancano il numero 6 e 8. Questi erano presenti solo nella vecchia patente.
Che significa 4a sulla patente?
Dove trovo chi ha rilasciato la patente di guida? Al punto 3 troviamo la Data e il luogo di nascita, al 4a la data del rilascio, al 4b la data di scadenza, e al 4c il soggetto che ha rilasciato il documento.
Chi ha la patente speciale?
La Patente Speciale è la patente di guida che attesta l'idoneità del conducente diversamente abile a condurre un'autovettura modificata secondo le proprie esigenze. Quando una persona diversamente abile deve condurre un veicolo deve essere in possesso della patente speciale di guida.
Cosa è la patente B 96?
La B96 è la patente per chi vuole trasportare con l'autovettura dei rimorchi di una certa consistenza.