Chi compra il vestito dello sposo?

Domanda di: Karim Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Come per la sposa, la famiglia dello sposo si fa carico delle spese per l'abito nuziale e quello dei testimoni.

Cosa pagano i genitori dello sposo?

La famiglia dello sposo in alcuni casi si occupa dell'acquisto e pagamento di tutta la parte del beverage, che verrà consumato durante la cerimonia di nozze. In altri casi la famiglia dello sposo si fa carico di tutte le spese floreali.

Chi va a vedere il vestito dello sposo?

Noi, però, ci chiediamo: la sposa può vedere l'abito dello sposo? La risposta è SI. Gli sposi non possono incontrarsi prima della cerimonia, la tradizione, però, non vieta alla sposa di vedere l'abito nuziale del futuro sposo.

Cosa deve regalare la suocera allo sposo?

I suoceri invece, per tradizione, dovrebbero regalare dei gemelli, da utilizzare il giorno del matrimonio. Si dovrebbero evitare soggetti troppo eccentrici o originali, mantenendoci su forme e colori tradizionali, possibilmente in oro bianco, in platino, ma anche in madreperla.

Quanto si spende per un abito da sposo?

Abito da sposo prezzi: quanto costa in media? Il prezzo medio di un abito da sposo parte dai 350 euro. A questa cifra si aggiungono i costi di camicia, cravatta e scarpe che, in media, fanno salire il prezzo a circa 500-700 euro.

L'abito da sposo fra tradizione e moda - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè