Domanda di: Sig. Tommaso Bellini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(52 voti)
QUALE CATENA SCEGLIERE? La scelta si fa in base al numero di velocità della trasmissione e alle performance che vuoi ottenere. Tutti i componenti della trasmissione sono studiati per funzionare con uno standard di velocità. Per esempio, non puoi usare una catena 9 velocità e una trasmissione 10V.
Il calibro per catene si utilizza in questo modo: si posiziona l'aggancio su una maglia qualsiasi e si porta il trampone da 0,75 all'interno della maglia corrispondente e si controlla se riesce o meno a passare. Poi il calibro si gira su sé stesso e si misura la stessa maglia con il tampone da 1.
Per controllare che sia correttamente tesa, i due rami della catena, superiore e inferiore, dovranno avere un gioco verticale di circa un centimetro (cinque millimetri verso l'alto e cinque verso il basso) rispetto ad una linea retta tangente il pignone e la moltiplica.
Cosa succede se la catena della bici è troppo lunga?
Una catena troppo corta, o troppo lunga, può generare problemi di cambiata e di guida. Una catena troppo lunga fletterà nella porzione inferiore, quella compresa fra cambio e corone, quando la catena stessa si trova sul pignone più piccolo e sulla corona più piccola (foto seguente).
Le maglie di taglio sono quelle che contengono i denti taglienti. Per contare il numero di maglie di taglio, partire dal punto della maglia motrice e contare il numero di maglie che contengono i denti di taglio.