Chi comunica le letture al GSE?

Domanda di: Gaetano Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

Il proprietario del contatore è e-distribuzione, e di conseguenza è lui che effettua le letture mensili del contatore di produzione e le trasmette al GSE, come è il proprietario del contatore del tuo fornitore di energia elettrica al quale comunica le letture mensili il quale ti emette la bolletta.

Chi comunica i dati al GSE?

​Si ricorda che a partire dall'1 gennaio 2016 il gestore di rete è responsabile della raccolta, validazione, registrazione e messa a disposizione dei dati di misura dell'energia elettrica prodotta dagli impianti incentivati dal GSE.

Come verificare letture GSE?

Se hai un impianto di produzione attiva, puoi utilizzare il nostro servizio on line per visualizzare e scaricare le letture dell'energia prodotta o immessa in rete negli ultimi 12 mesi. Il report visualizzato è quello che inviamo mensilmente al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e a Terna.

Come posso monitorare il mio impianto fotovoltaico?

È possibile monitorare il fotovoltaico col fai da te? Possibile. Banalmente, per monitorare il fotovoltaico col fai da te si potrebbe tenere nota dell'energia prodotta in un mese e confrontarla con quella dell'anno precedente nello stesso mese o col valore teorico atteso, se si è nel primo anno di installazione.

Come verificare l autoconsumo?

La quantità di kwh autoconsumati si ottiene con un semplice conteggio: energia prodotta dall'impianto fv meno energia immessa in rete. Questi due dati sono immediatamente rilevabili dai due contatori enel installati.

Gse e fotovoltaico: come controllare lo Scambio sul Posto